Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Anteprima
TESTATO SU PC
4 aprile 2013, 8:00
Humans Must Answer
Humans Must Answer mobile

Humans Must Answer

Sparatutto, sparatutto everywhere. Questa volta però bisogna ammetterlo, il cambio di rotta adottato dagli sviluppatori di quell’oscuro sparatutto dalle meccaniche GDR che era S.T.A.L.K.E.R. ci ha lasciati esterrefatti. Abbandonati gli scenari angusti e sanguinolenti di uno tra i titoli più amati del genere survival horror, gli sviluppatori si sono immersi in un gioco 2D dalle meccaniche semplici ma accattivanti, dove a farla da padrona non sarà la tensione dovuta all’ambientazione claustrofobica, tutt’altro, saremo alla costante ricerca del superamento delle nostre abilità, unendo al pigiare frenetico dei tasti le urla di felicità quando vedremo la barra del livello sfiorare quota 100. E, dopo aver gustato la beta di Humans Must Answer, un indie game con meccaniche tipiche degli sparatutto a scorrimento orizzontale, non vediamo l’ora di farvi sapere le nostre impressioni.

VERSO L’INFINITO E… COCCODÈ!

Il plot di base non è tra i più originali, Humans Must Answer è uno sparatutto che non si focalizza molto sulla trama, tanto che potremo definirla secondaria ed accessoria, al tempo stesso però il gameplay è semplice, e questo non è per forza sinonimo di “brutto gioco”. Esplosioni ovunque, questa è la chiave di lettura per Humans Must Answer e non si tratterà di terminare il livello più velocemente, o con meno ferite possibili, tutt’altro: dovremo distruggere qualsiasi elemento dello scenario, statico o in movimento, che ci possa dare punti, esperienza e uova d’oro e d’argento. Come se non bastasse, per la prima volta in uno sparatutto a scorrimento orizzontale ambientato nello spazio profondo, dovremmo salvare la terra a bordo della nostra Pollo Astronave, utilizzando quante più bocche da fuoco potremo recuperare, ed acquistare oggetti negli shop che faranno da intermezzo tra un livello e l’altro.

Sarà così che a velocità iperluce con il nostro Pollo Avatar dovremo piazzare torrette laser, sparare bombe nucleari, distruggere intere fregate con l’ausilio del nostro laser Gatling, insomma un tripudio di vero chaos fantascientifico, non privo di humor. Humans Must Answer presenta una sfida contro un IA non particolarmente aggressiva, ma la vera sfida sarà verso noi stessi: potremo infatti ripetere quante volte vorremo un livello già terminato in precedenza, con il solo scopo di terminarlo al 100% così da garantirci maggiori punti esperienza, soldi e uova, e sarà grazie a questi oggetti, spendibili nel negozio, che potremo superare con maggior facilità il livello seguente, indipendentemente dalla difficoltà selezionata inizialmente. Sarà necessario quindi aggiornare la nostra nave con poteri quali lo slow motion o le esplosioni atomiche, aumentare i cannoni a nostra disposizione migliorando la nostra capacità di sterminare interi stormi di bot e navi spaziali avversarie. E ancora, aumentare scudi, munizioni e la durata delle torrette laser, queste ultime si riveleranno estremamente utili laddove dovremo distruggere più gruppi di nemici, magari divisi in differenti corridoi, così da poter eliminare un numero maggiore di avversari e garantirci una percentuale più elevata di completamento del livello.

Per quello che riguarda  la grafica, siamo estremamente sorpresi: lo stile frenetico del gioco potrebbe far intendere che ci potrebbero essere numerosi difetti visivi, considerato che si tratta di una beta, nonostante questo però l’alto impatto degli scenari fa sparire del tutto i piccoli difetti tecnici e visivi del titolo. Mentre saremo presi dal distruggere le fregate nemiche, in uno scenario invaso di proiettili ed effetti luminosi, in secondo piano potremo godere di tavole colorate e straordinariamente realizzate, di pianeti realistici, soli abbaglianti alternati alla vastità di uno spazio sconfinato, profondo, e riempito di corpi celesti, non sempre statici come ci si aspetterebbe.

Se vi va di dare una mano agli sviluppatori, potete anche votare il gioco su Steam Greenlight oppure partecipare alla campagna Kickstarter in cui è stata quasi raggiunta la quota, a pochi giorni dalla scadenza prefissata.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Nonostante si tratti di una versione beta, Humans Must Answer ci ha divertito non poco: lo humor legato a dei personaggi tanto singolari, l'ambientazione colorata e stereotipata di un universo fantascientifico e sconfinato, chaos ed esplosioni a non finire e la costante ricerca della sfida contro noi stessi, saranno fonte di un notevole svago. Siamo consapevoli che questo titolo non sia esente da pecche, ma in fondo abbiamo solo provato una beta e confidiamo in una maggiore cura nel prodotto finito, o magari di modalità aggiuntive esterne alla campagna così da garantire ore extra di divertimento spaziale.
COMMENTI