Code Name S.T.E.A.M. – Lincoln vs Cthulhu: Preludio
Code Name S.T.E.A.M. è un particolare titolo strategico con elementi sparatutto sviluppato da Intelligent System, presentato lo scorso anno durante l’E3 2014 da parte di Nintendo. Questo particolare titolo, realizzato dalla casa autrice della serie Fire Emblem, ha attirato l’attenzione su di sé sia per le particolari meccaniche di gioco che propone, sia per l’interessante ambientazione storica. Code Name S.T.E.A.M. ci porterà all’interno di una Londra con una forte caratterizzazione Steampunk dove il vapore è fonte assoluta di energia e delle tecnologie sviluppate.
Serbatoio pieno e via sul campo di battaglia!Nintendo la scorsa settimana ha introdotto all’interno dell’eShop di 3DS, completamente a sorpresa, la versione di prova di Code Name S.T.E.A.M. su cui abbiamo messo le mani per analizzarla e realizzare questo nostro hands-on ricordando che il gioco giungerà sul mercato europeo durante il mese di maggio. La demo ci ha permesso di provare unicamente le fasi iniziali mettendoci subito a conoscenza della possibilità di trasferire tutti i progressi effettuati nella versione completa del titolo. Purtroppo, c’è da specificare che come da consuetudine di Nintendo anche questa piccola prova sarà disponibile per un massimo di trenta utilizzi che dovranno essere gestiti nel migliore dei modi.
La demo rende partecipi di uno stralcio di trama, quel che basta per apprendere che il mondo è invaso da alcune creature che portano alla memoria le scritture di Lovercraft con il presidente americano Lincoln che decide di inviare un gruppo di soldati scelti a combattere la minaccia. Queste truppe sono equipaggiate con particolari armi che traggono la propria forza dal vapore, elemento fondamentale per la conduzione degli scontri contro i propri nemici. Infatti, una volta scesi sul campo di battaglia si verrà accolti da un piccolo tutorial che spiegherà in maniera molto esaustiva il funzionamento delle basi, come movimento, attacco e come sfruttare l’ambiente circostante a proprio vantaggio, per poi permetterci di condurre la battaglia come più si desidera. Naturalmente, trattandosi di uno strategico, partire a testa bassa all’attacco non è certamente la scelta migliore per cercare di portare a casa la pelle e abbattere ogni singolo nemico presente, bisogna studiare attentamente il percorso da compiere e le azioni visto che per ogni singolo movimento si consumeranno unità di vapore, che possono essere controllate dall’indicatore posizionato nella parte bassa dello schermo superiore del proprio Nintendo 3DS. Nel caso dei movimenti, però, sarà possibile tornare indietro sui propri passi e recuperare automaticamente unità di vapore per riformare un nuovo percorso, ma non dopo aver compiuto un’azione importante come può essere mirare e sparare ad un nemico presente nel raggio d’azione dell’arma del personaggio utilizzato in quel momento. Inoltre, ogni personaggio e soprattutto arma saranno completamente diverie. Se un fucile d’assalto può consumare tre semplici unità di vapore, un lanciagranate, invece, arriva a consumarne addirittura cinque. Questo spinge molto alla pianificazione preventiva di ogni mossa e può portare anche a spendere diversi minuti prima di passare alla vera e propria azione dato che, oltre a scrutare il terreno e il massimo di portata dei movimenti, bisogna anche pensare ad evitare eventuali sentinelle nemiche che, una volta che incrociano il giocatore possono partire al contrattacco ancora prima di dare la possibilità di essere colpite a loro volta. Questa, però, non è una feature esclusiva delle truppe nemiche, infatti nel caso si decidesse di terminare il turno conservando il giusto quantitativo di vapore anche le truppe nelle mani del giocatore possono prendere questa particolare caratteristica e diventare dei veri propri baluardi della linea difensiva nel corso del turno dei nemici.
Nelle ambientazioni di Code Name S.T.E.A.M. sono disponibili alcuni pannelli che oltre a dare informazioni speciali su come muoversi all’interno del campo di battaglia, permettono anche il recupero completo del proprio serbatoio di vapore. Questa particolare feature, se sfruttata a dovere, può risultare altamente utile e rappresentare un vero e proprio turno aggiuntivo per il personaggio selezionato. Ma non solo, anche la salute può essere ripristinata in diversi modi, ovvero o utilizzando i vari oggetti di recupero sparsi o addirittura utilizzando le colonne di salvataggio, attivabili una volta sola per round, e selezionando il recupero di una o più truppe. Questo recupero sarà effettuato solamente tramite l’utilizzo della valuta in game che può essere raccolta tramite l’uccisione di nemici o la distruzione di diversi blocchi statici. Le monete possono anche essere investite alla fine di ogni missione per potenziare e personalizzare l’equipaggiamento di ognuna delle truppe presenti nel proprio team d’assalto e quindi è necessario un utilizzo molto ponderato cercando di equilibrare la spesa per il recupero delle unità con quella degli equipaggiamenti.
Gli sviluppatori di Code Name S.T.E.A.M. hanno implementato un sistema di controlli basato sia sui tasti fisici della console che sul touch screen inferiore. Lo schermo secondario della console durante le fasi di gioco verrà utilizzato per muovere l’inquadratura che, eventualmente, può essere anche affidata completamente al Circle Pad Pro o addirittura alla seconda levetta che è stata implementata sul New 3DS, la nuova versione della console portatile della grande N che sarà disponibile sul mercato a partire dal prossimo 13 febbraio. Il Circle Pad principale, naturalmente, verrà adibito completamente ai movimenti mentre i quattro tasti azione, e i due dorsali, avranno diverse funzionalità durante il corso della battaglia come ad esempio la mira e l’utilizzo delle armi da fuoco. Proprio su queste ultime bisogna specificare che non dovranno essere utilizzate completamente alla cieca, infatti, ogni nemico presente sulla mappa avrà un determinato punto debole che sarà visibile a schermo grazie ad un appariscente bagliore viola.
13-05-15 23-04-15 9-04-15 2-04-15