Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Anteprima
28 agosto 2014, 9:00
WiLD
WiLD mobile

WiLD

Michael Ancel, famosissimo creatore della serie Rayman, lo scorso 12 agosto durante la conferenza Sony ha avuto modo di annunciare il suo nuovissimo progetto che prende il nome di WiLD, annunciato in esclusiva per PlayStation 4. Grazie alle prime informazioni trapelate e al trailer di annuncio del gioco abbiamo appreso che questa produzione mescolerà elementi action a quelli adventure regalandoci un’esperienza ludica immersa all’interno di una natura selvaggia in cui il giocatore sarà chiamato a prendere il comando di diversi personaggi nel corso di tutto il titolo.

Un Ancel selvatico

La nuova produzione targata Ancel colpisce subito attraverso le immagini del trailer mostrato in quel di Colonia, che propongono una natura selvaggia che avvolgerà tutta l’esperienza di gioco. È chiaro fin da subito che esplorazione e la lotta contro gli animali selvaggi saranno all’ordine del giorno in questo titolo e con ogni probabilità il gioco ci metterà davanti la possibilità di cacciarli, dato che popoleranno gli scenari, e magari ricavarne alcuni elementi tra cui la carne, che potrà aiutare i vari personaggi a sopravvivere in un contesto dichiarato open world. Sicuramente la vastità delle ambientazioni dovrebbero garantire una varietà di location e il trailer in tal senso sembra andare in questa direzione, mostrando lande innevate e praterie vastissime, passando anche per quella che assomiglia alla più classica “Valle della Morte”. Possiamo supporre che diventi un gioco in grado di poter impegnare per tantissimo tempo il giocatore, ma quello che deve sicuramente garantire è una degna varietà delle attività possibili, infatti se si dovesse concentrare unicamente su aspetti come la caccia e l’esplorazione, alla lunga ci si potrebbe trovare davanti ad un titolo capace di annoiare molto presto. Quindi quello che gli sviluppatori dovranno fare è inserire varietà nelle meccaniche e nelle interazioni possibili.

La caccia, come già avvenuto in altre produzioni che presentano questo tipo di gameplay, potrebbe essere largamente approfondita con l’inserimento di un sistema di osservazione e studio dell’ambiente circostante, inseguimenti tramite la ricerca di indizi come le orme e magari utilizzando esche e trappole. L’esplorazione è un altro degli aspetti da curare al meglio: il trailer di presentazione ci ha mostrato un’alta varietà delle location di gioco, ma ci sono apparse alquanto vuote. Naturalmente è un primo filmato e quindi la situazione della versione finale potrebbe cambiare completamente, ma ad oggi c’è il bisogno di riempire le ambientazioni di attività principali e secondarie da portare a termine. La trama è la grandissima incognita di questo gioco. Attualmente non si conoscono dettagli riguardo la storia di Wild e quindi le ipotesi su di esse potrebbero essere molteplici. Fatto sta che il team di sviluppo magari potrebbe realizzare una trama incentrata completamente sulla sopravvivenza dei personaggi all’interno di un ambiente selvaggio o addirittura sulla lotta per diventare il capo della tribù di appartenenza. Oppure no, potrebbe stupirci con qualcosa di originale e mai visto prima d’ora; possiamo soltanto aspettare e ipotizzare a riguardo, almeno per il momento.

Parlando invece della natura tecnica del gioco, possiamo notare come nel trailer di presentazione le basi per ottenere un gioco ad altissimi livelli sulla console next-gen di Sony ci siano tutte. Le ambientazioni se realizzate e soprattutto animate in modo perfetto potranno garantire ai giocatori un alto tasso di immersione e regalare così uno spettacolo visivo di prim’ordine. Di pari passo dovrà essere la realizzazione del comparto sonoro che necessita assolutamente di un attento studio da parte del team guidato da Ancel e che dovrà ottimizzare al massimo ogni singolo effetto e musica, per amalgamarsi perfettamente con il comparto grafico. Ora come ora quello che ci aspetta è attendere nuove informazioni – magari molto più corpose – che ci possano permettere di comprendere al massimo la natura di Wild e soprattutto la direzione che gli sviluppatori vorranno prendere per un videogame che è ancora una incognita, anche riguardo alla data di rilascio.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
WiLD attualmente si è presentato come un progetto alquanto misterioso, ma allo stesso tempo interessante. Un titolo che se portato avanti con la giusta maestria da parte degli sviluppatori potrebbe insinuarsi nel mercato come un vero e proprio top system seller per PlayStation 4, ma attualmente i dubbi sono molti e si spera che Ancel riesca a fare più chiarezza quanto prima, con nuove e più dettagliate informazioni sul gioco.
COMMENTI