Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU X360
2 ottobre 2010, 21:07
Pro Evolution Soccer 2011 (PES 2011)
Pro Evolution Soccer 2011 (PES 2011) mobile

Pro Evolution Soccer (PES 11)

Ci voleva forse la tripletta vinta dall’inter la scorsa stagione (scudetto, champions e coppa italia) per convincere il produttore della famigerata serie PES, Shingo “Seabass” Takatsuka, a inserire due stadi a Milano: il classico Sansiro milanista e la new entry Meazza, riempito di striscioni nerazzurri. Senza dubbio il derby della madonnina sarà ancora più realistico adesso, rispettando così le differenze che vi sono tra il giocare “in casa” e “fuori casa” in un derby.

PES

Da mesi, tra le novità annunciate, si è parlato della libertà del giocatore, che sarebbe dovuta essere “totale”. Infatti non doveva essere più il computer a gestire i posizionamenti dei calciatori, ma doveva spettare direttamente al giocatore il compito. Ma a quanto pare la Konami ci ha un po’ ripensato, ed ha offerto questa opportunità solo mediante l’utilizzo di una combo e non di una opzione apposità. Non tanto comodo dunque.

Di anno in anno si è notata nei vari PES una crescita sempre continua della velocità di gioco. In PES 11 la velocità è arrivata al punto tale, che difficilmente si possono apprezzare e notare le finte. Sarà meglio, quindi, impostare la velocità a -1 (a parer mio la migliore), per poter controllare bene il gioco e renderlo più piacevole non solo”atleticamente”, ma anche “tecnicamente”.

I passi in avanti, però, si notano in questa nuova versione. Infatti risulta abbastanza realistica il movimento dei giocatori, soprattutto nei contrasti e nel recupero dell’equilibrio. Inoltre il pallone assume diversi effetti e diverse velocità a seconda delle situazioni.

Ritorna in grande stile la modalità Master League, che permette al giocatore di affrontare la classica carriera da presidente/allenatore sia in modalità offline che online. In quest’ultima potremo utilizzare il club da noi creato e personalizzato per sfidare gli altri utenti nei tornei organizzati dalla Konami stessa, o nelle singole partite. In questa modalità, potremo come sempre scegliere tra squadre inventate o preesistenti; gestire i titolari, gli allenamenti, il settore giovanile, gli sponsor ed i tifosi.
La Copa Libertadores offre invece un alto grado di spettacolarità data dai caldissimi stadi. Noteremo che essa si tratta di una variante della Konami Cup, ma con i marchi e le squadre della competizione sudamericana.

Capitolo Europa. Vi sarà anche la Champions e la Europa League, ma ritorna il tormento di tutti i giocatori PES: le licenze. Anche quest’anno la Konami si è dimostrata più misera della concorrente Electronic Arts. Infatti nel database mancano numerosi calciatori, addirittura in squadre di alto livello. Per non parlare della Premier League, anche questa volta offuscata da nomi che non potremo ritrovare nemmeno nella terza categoria inglese! Mancherà ovviamente anche il campionato tedesco e per quanto riguarda la serie A…sembra tutto ok, ma…dov’è il Palermo? A quanto pare il presidente Zamparini, dopo aver rifiutato Electronic Arts, non ha accettato nemmeno l’offerta della Konami. Questo di certo non farà piacere ai tifosi rosanero.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Tra le novità nell'interfaccia vi è quella delle sostituizioni, da anni rimasta uguale, adesso si effettua più semplicemente con il gioco "clicca e trascina" (un po' come Football Manager). La modalità Diventa un Mito presenterà, tra le novità, i filmati negli spogliatoi e nelle sedi del club. Inoltre i voti saranno più giusti e dipenderanno maggiormente dal successo/insuccesso della squadra. L'editor, uno dei punti forti, ci permetterà di modificare gli stadi, accumulando punti nei match, oltre a sbloccare nuovi elementi. E a gran richiesta dei fan, sarà possibile importare nel gioco immagini e suoni, così da implementare anche nuovi cori, che, oggettivamente parlando, in PES sono davvero pochi. Il commento è curato ancora una volta da Pierluigi Pardo e Josè Altafini. Non c'è bisogno di consigliarlo o no...chi ama i videogiochi dedicati al calcio sa benissimo che non può essere deluso da PES 11.
Pro-1
8.5
COMMENTI