Dead or Alive 5 Ultimate Core Fighters – Recensione
Come abbiamo detto nella recensione di Tekken Revolution sembra che il Free to Play sia il futuro inevitabile dei Picchiaduro 3D con tutti i pro ed i contro del caso. Namco con il suo Tekken ha studiato un metodo molto particolare per gestire la componente gratuita e quella a pagamento, basato su di una sorta di gettoni, ma ecco che anche Tecmo debutta in questo mondo con Dead or Alive 5 Ultimate Core Fighters con un metodo però diverso. Il titolo è scaricabile gratuitamente dal PSN (ad ora solo PSN, ma non si esclude in futuro una versione per Xbox live) con tutte le opzioni della versione Retail, che ricordiamo essere uscita da poco nei negozi, ma mette a disposizione solo una manciata di lottatori del Roster e preclude la possibilità di giocare la modalità avventura.
DOA5 STRIKE AGAINNon sprecheremo parole su grafica, gameplay e aspetti tecnici di sorta. Il prodotto si presenta come una lieve rivisitazione del precedente Dead or Alive 5 (più varie patch) che abbiamo recensito a suo tempo e per tanto, se siete interessati ad approfondirne la valutazione, potete trovare tutto ciò che cercate a questo link: Dead or Alive 5 – Recensione
Guardiamo invece come si presenta la versione Core Fighters che tutti i possessori di Playstation 3 con un account Playstation Network possono scaricare in libertà. Le modalità di gioco sono tutte presenti eccetto la Storia, acquistabile separatamente per circa 15 euro ma ben fine a sé stessa, considerato poi che è la stessa storia di Dead or Alive 5, se non fosse che solo comprandola si possono sbloccare i Trofei della versione Ultimate. Presenti in toto anche le arene con il ritorno di alcuni scenari storici dei capitoli passati, come la montagna di roccia di Dead or Alive 3.
Il cuore del titolo, cioè il Multiplayer, si fa apprezzare ancor più che in passato per via di diverse migliorie al Netcode e per delle aggiunte più che attese, come la possibilità di affrontare partite classificate in Tag, mentre il contorno ritorna pari pari da DoA5, con settaggi relativi alla connessione, alla regione e al livello dell’avversario da cercare.
Va subito sottolineato come in DoA5U Core Fighters si trovino avversari con molta più semplicità rispetto al predecessore, la natura free2play giova non poco ai picchiaduro da questo punto di vista. Essendo un genere che sembra non voler più decollare come in passato mettendolo a disposizione gratuitamente garantisce un bacino di utenza ben più ampio che di rimando rende più vivo e popolato il multiplayer. Tra una classificata e l’altra ci si può allenare nelle classiche modalità single player, Arcade, Survival, Time Attack ecc. ecc., con la particolarità di poter essere sfidati in pieno Arcade Mode e la possibilità di accettare l’incontro con la sola pressione del tasto Select.
Va da sé che vista la natura del prodotto qualcosa di vincolante ci debba essere e nel caso di DoA sta nel roster. I personaggi disponibili fin da subito sono solo quattro, Hayate, Hayabusa, Kasumi e Ayane, i famosi quattro Ninja, ai quali si aggiungono a discrezione di Tecmo dei personaggi bonus temporanei, attualmente si possono utilizzare anche Lei Fang ed Eliot. Il resto dei mazzuolatori virtuali è acquistabile separatamente, personaggio per personaggio al costo di circa 4 euro, oppure tutti in blocco al costo di circa 35 euro.
È Gratis! |
8.5 | Niente trofei salvo acquisto della modalità Avventura |
Classificate in Tag | Non si possono condividere i risultati sui social network | |
... Quasi tutte da comprare a parte! | ||
| Free To Fight | ||




