Life is Strange Episodio 4: The Dark Room – Ogni storia ha un lato oscuro
Bisogna ammettere che nelle ultime settimane della storia narrata su Life is Strange, la vita della nostra protagonista Max ha subito notevoli e burrascosi cambiamenti, permettendo alla serie di DontNod di lasciare i giocatori col fiato sospeso. Abbiamo appreso che il legame tra le due ragazze, Max e Chloe è quasi indissolubile, nonostante alcuni avvenimenti davvero poco lieti si siano verificati nel corso del precedente episodio e che non vi sveleremo per ovvie questioni di spoiler. Life is Strange si prepara al gran finale?
OSCURI RETROSCENAQuel che è certo, è che i ragazzi di DontNod vogliono far accusare lentamente il colpo di scena avuto nel finale del precedente episodio, lasciando il vero finale per il capitolo conclusivo di questa serie. Questo penultimo capitolo, ha l’arduo compito di traghettare i giocatori verso la fine della storia dando uno stop al filone principe della storia, e approfondendo alcuni flash temporali delle due ragazze e di altri abitanti della misteriosa Arcadia Bay, gettando su questi davvero un notevole velo d’ombra. Ciò che stupisce è che avendo ormai chiara la finta ramificazione delle scelte, e che l’illusione del controllo degli eventi è svanita, questo episodio si rivela arido di enigmi, ma sorprendentemente il più longevo della serie (allo stato attuale). Anche questo capitolo, affronta temi importanti come la sanità e la dipendenza dalle droghe, e non mancano i momenti dove le scelte vi impegneranno emotivamente.
A proposito di queste ultime, questo quarto episodio fa registrare un numero impressionante di scelte possibili proprio quando vi troverete davanti allo spacciatore di nome Frank: è uno dei momenti dove si vedono gli effetti delle scelte precedenti o dove è possibile intraprenderne molteplici e ulteriori, ma spesso i dialoghi in questo punto dell’avventura rischiano di portare il giocatore alla noia, dato che come accennato in precedenza, tutto sembra aggiungere veramente poco all’intreccio narrativo principale. Ma anche in questo episodio non mancherà il degno finale-collante che vi farà desiderare di proseguire. Plauso agli sceneggiatori.
Complice di quanto appena descritto un tema musicale sempre presente e incalzante che si rende proprio protagonista nelle fasi più concitate, nonostante la mancanza della componente meramente action di questo episodio, mentre dal punto di vista grafico è stato eseguito un buon accostamento di ambienti e luci con le rivelazioni “dark” dei personaggi che incontreremo in questo capitolo. Life is Strange ha ormai fidelizzato una buona schiera di avventurieri e non, e tutti ormai siamo curiosi di giocare il gran finale. Questo penultimo episodio, getta tante ombre, ma smorza decisamente e volutamente il ritmo di gioco, con una lunghezza raddoppiata, temi narrativi che deviano da quelli fin adesso trattati, ma che ben si coniuga con quanto narrato fin adesso e con le aspettative generali. Per la nostra Max è giunto il momento del rush finale… fra due mesi.
Approfondisce alcuni personaggi secondari |
7.5 | Meno interattivo e pochi enigmi |
Atmosfera più cupa | Alcuni dialoghi con tante scelte, ma anche tanta noia | |
Quasi uno stop alla trama principale | ||
| UN OSCURO CERCHIO SI STRINGE | ||





