Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU PC
17 dicembre 2012, 15:18
A New Beginning – Final Cut
A New Beginning – Final Cut mobile

A New Beginning: Final Cut – Recensione

Sull’onda dell’entusiasmo che li ha visti protagonisti assoluti di una annata formidabile per numero e qualità di rilasci, Daedalic Entertainment ha pensato di sorprenderci tutti con A New Beginning – Final Cut arrivato da pochi giorni su Steam ad un prezzo veramente speciale.

Dopo gli ottimi riscontri avuti con la serie Deponia, quindi con Harvey’s New Eyes e The Dark Eye, lo sviluppatore tedesco ha approfittato del momento particolarmente calmo, in termini di rilasci, per immettere sul mercato questa seconda edizione dell’avventura che oltre un anno fa usciva e catturava l’attenzione di tanti per storia e contesto narrativo.

”BENT SVENSSON, CI AIUTI!”

Sfruttando in perfetto modo uno stile da graphic novel, A New Beginning tenta di affrontare un argomento che negli ultimi anni è sempre più sulle bocche di tutti: il surriscaldamento globale. Nel 2500 la vita sul pianeta Terra è ormai quasi del tutto impossibile e le numerose catastrofi recenti, tra le quali alcune esplosioni nucleari, non fanno presagire nulla di buono. Le poche persone rimaste in vita si aggrappano al poco che hanno e, se non fosse per particolari strutture sotterranee, nemmeno per loro ci sarebbe più nulla da fare. La situazione, però, peggiora velocemente: la minaccia di una tempesta solare potrebbe annientare definitivamente la vita sul pianeta e, per evitare che ciò avvenga, un gruppo di scienziati e persone selezionate dovranno mettere a repentaglio la propria vita per… tornare nel passato!

Riassunte le fasi iniziali che anticipano brevemente ed introducono a grandi linee quel che il videogiocatore sarà chiamato a risolvere e giocare durante la decina di ore previste per arrivare ai titoli di coda, il 2050 è l’anno in cui è avvenuto uno dei più grandi disastri ecologici che ha fortemente aggravato la situazione climatica. È anche l’anno in cui Bent Svensson, brillante scienziato, capirà che le sue scoperte potrebbero essere importanti per le sorti dell’intera umanità. Non sarà facile convincerlo e farlo collaborare, visto il suo carattere, ma Fay tenterà in ogni modo di portarlo dalla sua parte e non mancheranno i colpi di scena che spiazzeranno più di una volta chi vive l’avventura da dietro lo schermo. Questo avviene anche grazie ad una ottima caratterizzazione di tutti i personaggi comparsi nel gioco, differenziandosi oltre che per compiti e capacità, anche per carattere, espressività, modi di fare e di agire o pensare. Peccato per alcune fasi di gioco meno interessanti ed intriganti, ma soltanto per brevi tratti, che comunque non saranno d’intralcio alla risoluzione di questo o di quell’altro enigma, per il quale servirà la solita attenzione nella ricerca e/o combinazione di oggetti e, di conseguenza, di opportuna riflessione.

FINAL CUT AD UN PICCOLO PREZZO

Una delle correzioni più importanti introdotte in questa Final Cut è rappresentata dal perfetto lavoro di fix ai bug che in molti lamentarono a suo tempo, lasciati un po’ al caso per alcune versioni del prodotto, tra cui quella italiana. All’epoca, tramite forum ufficiali e non, furono molti gli acquirenti a ritrovarsi perennemente in conflitto con improvvisi crash e freeze o, ancor peggio, con salvataggi corrotti. Quindi, chi fosse interessato all’acquisto, può dormire sonni tranquilli a riguardo, visto che questa volta il lavoro del team di sviluppo è stato esemplare. Inoltre, sono stati aggiunti 28 achievements Steam ed il pieno supporto ai computer Mac. Rimangono invariati, invece, i comparti audio/grafico. Entrambi di alto livello, le numerose ambientazioni realizzate e colorate sapientemente a mano ed una colonna sonora da Oscar con doppiaggi in lingua Inglese molto buoni, ma non sempre perfetti, di cui si compone A New Beginning – Final Cut, riescono ad evidenziare quale sia, ormai, il livello di professionalità e quali le capacità della software house tedesca.

Le grafiche, tuttavia, peccano ancora del problema conosciuto in passato: quello di avere una risoluzione pre-impostata, e in 4:3, per fare in modo che le tavole realizzate non perdano di proporzioni, e quindi di significato, nei formati widescreen e simili. Una pecca non così grave, a nostro avviso, visto il risultato globale, ma che stona per un prodotto uscito soltanto un anno fa, per la sua prima volta; idem per le animazioni, sulle quali si è andati un pochino al risparmio. Lo stesso dicasi del doppiaggio, ottimo quasi sempre ma con alcune imperfezioni sulla recitazione di alcuni e brevi momenti di gioco, che hanno pesato anche sulla valutazione parziale, altrimenti più elevata.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Ero già entrato in possesso dell'edizione retail, in realtà è per veri e propri collezionisti visto il pack esclusivo in cartone e con stupendo cd soundtrack annesso, quindi A New Beginning Final Cut è stata una bella sorpresa apparsa dal nulla, tutto d'un tratto, su Steam. Di certo, parliamo della versione definitiva di un prodotto interessante e ben fatto e che, ai tempi del rilascio risalenti ad oltre un anno fa, soffriva (almeno in versione italiana) di svariati bug che in parte minarono il divertimento d'essere al centro di interessanti eventi sul surriscaldamento globale. Quindi, se non avete avuto ancora la possibilità di comprarlo, per appena dieci euro potrà essere vostro... non ve ne pentirete, garantito!
Pro-1
Bella trama
8
Contro-1
Alcune fasi di gioco meno stimolanti di altre
Pro-2
Stile grafico accattivante
Pro-3
Prezzo competitivo
IRRINUNCIABILE
COMMENTI