Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU PC
25 giugno 2012, 15:58
Canabalt
Canabalt mobile

Canabalt – Recensione

“E poi mi misi a correre. Non volevo più fermarmi, anzi, promisi a me stesso che non mi sarei mai più fermato!”

Se volessimo introdurre, molto banalmente, il titolo di cui a breve parleremo, una linea di testo come questa farebbe la sua più o meno bella figura. Questo perché, spesso per farsi un’idea, avere una prima impressione ed “entrare” nel pezzo, basta davvero poco. Lo hanno capito gli sviluppatori di Canabalt, titolo rilasciato circa tre anni fa su dispositivi iOS, da qualche mese arrivato anche sul PlayStation Store sotto forma di Minis.

canabalt-evidenza

IL SEGRETO È AVERE UN FISICO BESTIALE?

Canabalt non è nient’altro che un platform bidimensionale in cui il nostro unico compito sarà quello di saltare di piattaforma in piattaforma tramite pressione di un unico tasto! Avete capito bene, il personaggio umano da noi controllato è in fuga da una non ben precisata calamità (Naturale? Extraterrestre?) e tramite pressione del tasto ‘X’ (ovviamente ci riferiamo alla versione Minis) dovremo cercare di farlo vivere più a lungo possibile, affidandoci al giusto tempismo e ai nostri riflessi per atterrare sul tetto del prossimo edificio o gru, passando per una vetrata, oppure evitando gli ostacoli di tanto in tanto presenti lungo il nostro percorso e che rallentano la nostra fuga dal “male”. Canabalt è tutto qui: un concetto di gioco semplice e basilare, per certi versi fin troppo povero per poter competere coi “veri” videogiochi del genere; eppure, la sua particolare natura, unita all’uso di comparti tecnici d’ottimo spessore, lo fanno diventare un passatempo di valore.

Questo perché si presta benissimo a piccole sessioni di gioco, cosi come a quelle più longeve nelle quali probabilmente si cercherà di stabilire un nuovo, enorme, record! In che senso? Beh, l’unico risultato che importa davvero raggiungere è quello di realizzare la fuga più lunga possibile, opportunamente misurata in metri, che verrà quindi inserita nelle classifiche globali. Inoltre, grazie al ritmo frenetico che nel giro di qualche secondo Canabalt inizia ad avere, rivelandosi decisamente impegnativo sotto tal punto di vista, possiamo dire che siamo dinnanzi ad un ottimo livello di rigiocabilità, nonostante l’assenza di contenuti! Tutto questo, fa diventare Canabalt uno degli endless run più riusciti di sempre, sebbene si possano trovare altri validi esponenti completamente gratuiti.

Canabalt, quindi, riesce a divertire con una struttura di gioco semplicissima, contornata da una grafica ed un comparto audio molto buoni. Alla scelta per l’uso del monocromatismo, che sicuramente farà tornare in mente bei ricordi ad una certa fascia d’età di videogiocatori, troviamo ottime animazioni a governare lo spericolato personaggio in continua lotta per far salva la vita! L’autore dei brani è lo stesso che curò le musiche dell’ottimo Super Meat Boy, il team di sviluppo è quindi andato sul sicuro in tal senso, azzeccando la scelta per la composizione di uno dei comparti più significativi di tutta la produzione. L’unica pecca del “gioco” è forse quella di avere un prezzo non così competitivo, almeno per alcuni. Sebbene la versione Minis abbia un prezzo di 1,99 € e sia fruibile sia su PlayStation 3 che su PlayStation Portable e PlayStation Vita, quella per iOS è stata recentemente interessata da un sovrapprezzo (2,39 €) che a distanza di tre anni dal suo rilascio appare quantomeno insensato, anche considerando i costi molto competitivi degli altri prodotti d’intrattenimento presenti sull’App Store.

Immagine anteprima YouTube

IN CONCLUSIONE
Nella sua forma semplice e poco profonda in termini di gameplay, Canabalt spicca tra la miriade di Minis e giochi rilasciati su App Store. Riesce a divertire, per brevi o lunghi momenti tocca a voi scoprirlo, ma per un paio di euro l'acquisto è sicuramente consigliato.
Pro-1
Aspetto tecnico da non sottovalutare
7.5
Contro-1
… Fin troppo per chi non apprezza certi prodotti
Pro-2
Immediato e veloce...
Contro-2
Prezzo non così competitivo
COMMENTI