Edna & Harvey: Harvey’s New Eyes – Recensione
Definita, da molti, come la LucasArts tedesca, Daedalic Entertainment negli ultimi mesi sta vivendo un momento magico. Ricordiamo Deponia, una avventura grafica straordinaria che tornerà il 6 novembre col secondo episodio, ma sono tanti altri i punta-e-clicca di questo publisher/sviluppatore che meritano attenzione.
Tra questi, Edna & Harvey: Harvey’s New Eyes che, dopo l’approdo in Germania datato 2011, è da pochissimo giunto anche su Steam, completamente localizzato in lingua Inglese. Ecco il nostro resoconto.
LILLI COMBINAGUAINei panni di Lilli, una ragazzina di poche parole, Daedalic Entertainment ci immerge in un contesto di gioco apparentemente sano e tranquillo, rivelandosi pian piano l’esatto contrario. Edna & Harvey: Harvey’s New Eyes è un punta-e-clicca che svela pian piano la sua indole, folle per l’appunto, ma non si priva di tocchi e pensate originali, come già il prequel aveva ben messo in evidenza tempo addietro. Tutto ha inizio in una scuola-convento, in cui la piccola protagonista, insieme a tanti altri ragazzini, aiuta in mansioni giornaliere la madre superiora; il suo rapporto con gli altri, però, non è per niente buono. Viene spesso presa di mira ed è sempre poco considerata, eccezion fatta per quella che è la sua migliore amica di sempre: Edna. Questo legame è indispensabile, visto che nessuno le permette di concludere mai un discorso, altra particolarità decisamente stravagante di Lilli: sentirle pronunciare una parola completa è una impresa bella e buona. Dopo un breve tutorial, peraltro non obbligatorio, le prime fasi di gioco risultano essere semplici e scorrevoli, adatte a farci entrare con calma nel vivo dell’azione. Come la quasi totalità delle avventure grafiche dei giorni nostri fanno, anche in Harvey’s New Eyes potremmo usufruire di aiuti come la messa in risalto dei cosiddetti hotspot, che indicano i “punti caldi” coi quali poter interagire per raccogliere un oggetto, apprendere e conoscere nuovi particolari.
Nella parte uno delle tre previste, il compito della piccola Lilli sarà quello di aiutare l’amica Edna a cancellare ogni traccia della sua presenza dal convento: a quanto pare il Dottor. Marcel si è recato nel posto e questo ha minato il suo stato d’animo a causa di alcuni trascorsi. Tra un enigma e l’altro, quindi, la piccola e tenera Lilli aiuterà la sua migliore amica, eliminando (casualmente) ogni altra presenza del posto. In ognuna di queste scenette vien fuori la follia del gioco, espressa in maniera sublime e fantastica, ma che potrebbe anche non accontentare tutti. Ad ogni “particolare evento” ecco arrivare un piccolo gnomo a colorare, di rosa, la “scena del crimine”, giusto per rendere le cose ancor più malate del solito. Insomma, di scene forti non ce ne sono, ecco, e il PEGI 12+ ne è conferma. Avanzando, la trama si fa via via sempre più interessante e, come è logico che sia, entrerà in gioco anche il coniglio Harvey… non ci va di dirvi altro, insomma, la storia va vissuta senza spoiler, per essere apprezzata al meglio. La narrazione dei fatti salienti avviene tramite una voce in terza (un narratore, esatto) che rappresenta un valore aggiunto di non poco spessore e rilievo.
Parlando di fasi gameplay vere e proprie, Edna & Harvey: Harvey’s New Eyes rispetta i canoni classici nei quali è richiesta la raccolta di oggetti, un loro uso diretto su punti focali della location o combinazione tra più di essi, per assemblarne uno idoneo ai nostri scopi. A queste fasi, ovviamente, non mancano dialoghi spesso molto divertenti ed una miriade di enigmi e puzzle da risolvere. Il loro livello di difficoltà ci ha sorpreso positivamente, dimostrandosi adatti ad un pubblico “navigato” nel genere, ma anche a chi è alle prime armi, vista la possibilità di saltarli in caso di non si riesca proprio a portarli a termine. Altresì buona la longevità, visto che per arrivare ai titoli di coda serviranno almeno dodici/quindici ore alla prima run ed i circa trenta achievements Steam aiutano ulteriormente, in quanto a rigiocabilità. Peccato per i finali, sono multipli, che lasciano un poco delusi, ma al prezzo budget a cui l’avventura è venduta, e per il divertimento che offre, si tratta senz’altro di un acquisto scontato per i fan.
OCCHI ED ORECCHIE… NUOVE!Edna & Harvey: Harvey’s New Eyes è un prodotto decisamente valido anche dal punto di vista tecnico. Le grafiche, semplici ma con uno stile tutto loro, fanno bella figura e bene si adattano al contesto di gioco, anche se, per essere puntigliosi, in alcune il team di sviluppo avrebbe potuto osare di più coi dettagli. Ottimo anche l’uso dei colori, che riesce nell’intento di rendere piacevole alla vista ogni singola location, al contrario delle animazioni. Queste ultime, infatti, appaiono spesso sottotono perché realizzate con un numero di frame inferiore rispetto a quelli a cui molte produzioni del genere ci hanno abituato. Ciò, però, non pregiudica il quadro complessivo ed i bei contorni, o il tratto ispirato dei disegnatori, che con poche risorse son riusciti a confezionare un pacchetto grafico di ottima fattura.
Sul versante sonoro il risultato è altrettanto buono. La soundtrack è carina e varia, con motivetti orecchiabili, anche se in alcune circostanze si può incappare in delle ripetizioni durante le fasi in-game. Poco male, visto che la follia del gioco è accompagnata da composizioni musicali indipendenti ed ispirate, che fanno venir voglia, spesso, di fermarsi ad ascoltare la traccia di turno.

![]() Ottimi enigmi |
8 | ![]() Solo in Inglese |
![]() Folle | ![]() Non adatto a tutti | |
![]() | ![]() Finale migliorabile | |
FOLLE ED INTERESSANTE |