Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU PC
19 luglio 2012, 20:31
Gemini Wars
Gemini Wars mobile

Gemini Wars – Recensione

Dallo sviluppatore indipendente Camel 101, da poche settimane, è arrivato un nuovo strategico spaziale chiamato Gemini Wars. Da sempre attenti al mercato PC e Mac, anche questa volta il loro prodotto è esclusivo per queste due versioni, che godono (per ora) solo di una versione retail compatibile con entrambi i sistemi. Probabilmente, nel corso di qualche mese, lo vedremo apparire anche sui più usati store digitali del momento. Ecco il nostro resoconto.

gemini-wars-evidenza

BATTAGLIE STELLARI

Chiaramente ambientato nello spazio, Gemini Wars non è che un RTS (Real Time Strategy) dove il giocatore prenderà controllo di navi, stazioni e basi spaziali. Ambientato nell’anno 2178, nel settore Gemini che ha conosciuto tempi ben peggiori ma ora è una porzione di spazio tranquilla e vivibile, una serie di incontrastabili eventi faranno da miccia al riaccendersi di schermaglie e scontri tra le due fazioni che fino a poco prima parevano essersi “addormentate”: l’USF, o United Space Federation, e l’AFW (Alliance of Free Worlds). Ma è solo l’inizio, in poche ore una temibile e sconosciuta minaccia aliena costringerà le due fazioni ad al comporre una alleanza molto forzata, per cercare di contrastare le tante forze nemiche che vorrebbero conquistare tutto lo spazio Gemini.

L’azione di gioco si rivela interessante, anche grazie a filmati in computer grafica e ai tanti dialoghi inseriti, che consentono, man mano, di avere un quadro più amplio su tutta la situazione. Ad affiancarsi al feeling dato dalla storia, semplice ma non per questo banale, c’è una buona varietà di gioco data da missioni via via sempre diverse e che non possono che far bene a quest’ennesima produzione indipendente.

TROPPO LENTO

Il vero problema di questa produzione riguarda la velocità dell’azione di gioco, eccessivamente lenta perfino per uno strategico. Se, infatti, le 16 missioni della campagna garantiscono un livello di sfida ben calibrato ed adatto alle capacità strategiche di più categorie di videogiocatori, questo avanzare delle battaglie in maniera davvero soporifera è sicuramente il primo fattore che distanzierà in parte i fan del genere e, totalmente, i meno avvezzi e pazienti a certe tipologie di prodotti videoludici. Ciononostante, le meccaniche di gioco ricalcano quelle di altri giochi strategici, più o meno conosciuti, ed i briefing delle missioni sono realizzati in modo intelligente tramite tutt’una serie di dettagli che ai puristi proprio non dispiacerà. Lo scopo, come dicevano poc’anzi, sarà quello di tenere le nostre flotte e strutture al sicuro da eventuali pericoli e minacce, e per farlo gli sviluppatori hanno optato per il consueto sfruttamento delle risorse da raccogliere all’interno dello scenario. Spesso è avvertibile un minimo senso di smarrimento per via delle location davvero enormi che offrono bei momenti esplorativi, senza essere, tuttavia, così d’intralcio allo svolgersi degli eventi.

Ecco, chi è abituato a giocare RTS must buy potrebbe non trovare le giuste motivazioni per affrontare un videogioco del genere, che ripropone, in termini di gameplay, le stesse tipologie di movimento e costruzione, di attacco e difesa, visti altrove e su alternative decisamente più appetibili. Eppure, il countdown all’arrivo di nuove minacce aliene (ogni tot numero di cicli saremo messi alla prova), i lunghi viaggi tra una location ed un’altra ed una telecamera che consente di gustare gli scontri in maniera quasi cinematografica, fanno di Gemini Wars un buon RTS venduto ad un prezzo abbastanza competitivo. Peccato per l’unica modalità di gioco in singolo, anche se a breve e gratuitamente sarà rilasciata una modalità multigiocatore che potrebbe rendere le cose ancor più interessanti.

Riguardo l’analisi dell’aspetto tecnico, Gemini Wars raggiunge risultati abbastanza altalenanti. Graficamente, nonostante la presenza di filmati in computer grafica (una quasi novità nei giochi indie con basso budget di produzione) la qualità globale non riesce ad essere così buona. I limiti sono osservabili soprattutto quando ingrandiamo la visuale, avvicinandola a truppe ed edifici, che mettono in evidenza un comparto textures soltanto sufficiente. Migliora la situazione quando gustiamo gli scontri a distanza ben maggiore, con sfondi spaziali particolarmente indicati e che danno una sensazione di maggior “robustezza” a tutto il comparto. Parlando di audio, il risultato finale è ben superiore. I brani che ci accompagnano, anche durante le battaglie, sono ottimi ed è presente un discreto doppiaggio in inglese.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Gemini Wars è uno di quei titoli che agli occhi di molti passerà completamente inosservato. Il consiglio è quello di provarlo se amate il genere, in caso contrario di non considerarlo affatto. Purtroppo, un ritmo di gioco a tratti davvero lentissimo lo rende un prodotto adatto a pochissimi.
Pro-1
Agli amanti del genere non dispiacerà
6.5
Contro-1
Ritmo troppo lento, alla lunga diventa noioso
Pro-2
Buona profondità
Contro-2
Tecnicamente incostante
COMMENTI