Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU X360
23 febbraio 2012, 9:00
Gotham City Impostors
Gotham City Impostors mobile

Gotham City Impostors

Batman e Gotham City stanno rivivendo una seconda meritata giovinezza!!! Dalla prima apparizione dell’uomo pipistrello nel lontanissimo 1939, l’universo creato dal fumetto di Bob Kane ha subito moltissime trasposizioni, tra film, cartoni animati e videogiochi. C’è una nuova Gotham City suoi nostri schermi, una Gotham City dominata non più dalla lotta tra l’uomo pipistrello e il perverso Joker, ma dai loro più sfegatati fan, gli Impostors.

Il pretesto che muove il titolo è la lotta tra le 2 fazioni di Impostors: i Bats e i Jokerz, che emulando le gesta e le vesti dei loro 2 beniamini, cercano di conquistare Gotham.
Lo stile particolarmente humor di Gotham City Impostors fa si che la dura lotta tra le strade della città avvenga non con i tecnologici gadget della Wayne Enterprises che abbiamo potuto ammirare grazie a Rocksteady. Bensì con normali armi da fuoco, ma sopratutto con strumenti e gadget fatti in casa come ad esempio rampini artigianali, scarpe molla, lancia bottiglie esplosive, fucili congelanti, pattini a rotelle, mantelli di plastica e molto altro!

Sto parlando dell’ultima trasposizione ludica ad opera della software house Monolith ( F.E.A.R., Condemned), dove ci troviamo di fronte a un FPS solo online. Non ci sarà quindi una campagna singolo giocatore, ma bensì tre modalità multiplayer che vedremo più avanti ed una modalità sfida, che aiuterà i principianti ad affinare l’utilizzo dei gadget e delle armi, affrontando percorsi a tempo.

Disponibile solo in digital delivery è possibile scaricarlo al costo di 1200 microsoft points su Xbox Live e 10,99 € su Playstation Network, Steam ed altri servizi di download. Una volta partito, il gioco richiede la registrazione a Warner Bros per poter consultare le classifiche online.Completata la procedura, ci ritroveremo subito nel rifugio dei Batz, la fazione che onora Batman e, dopo qualche breve battuta tra il capo clan e il suo braccio destro, ci verrà spiegato,attraverso un comodo tutorial, l’utilizzo delle armi e dei gadget.

TRA LE STRADE DI GOTHAM

Siccome non vi è una trama vera è propria del gioco andiamo subito ad analizzare il gioco. Una volta pronti, nella mischia del matchmakin on-line ci troveremo in una delle 2 squadre, da sei giocatori ciascuna che si danno battaglia. Come nel famoso Call of Duty all’inizio potremo solo scegliere tra 5 classi predefinite, ma una volta presa confidenza ed iniziato a macinare qualche uccisione, inizieremo a salire di livello sbloccando armi, gadget e la moltitudine di possibilità di personalizzazione del personaggio. E’ qui che Gotham City Impostors darà le più grandi soddisfazioni e la possibilità di moltissime caratteristiche che andranno sbloccate man mano giocando e completando degli obiettivi oppure, per i più impazienti, sarà possibile, tramite piccole transazioni, sbloccare sin da subito.

Per avanzare di livello avremo a disposizione 5 mappe e 3 modalità di gioco: un comune DeathMach a squadre, una modalità Re della collina chiamata Suffumigazione e una modalità” cattura la bandiera” chiamata Guerra Psicologica. Nel deathmach a squadre si combatte sei contro sei, vince la squadra che arriva prima a 50 oppure che alla fine dei 10 minuti di gioco ha il punteggio più alto. In suffumigazione le due squadre si danno battaglia per conquistare determinati punti sulla mappa e mantenerne il possesso per il maggior tempo possibile. L’ultima modalità del multiplayer è un cattura la bandiera. Lo scopo è recuperare una batteria al centro della mappa e portarla al proprio altoparlante il maggior numero di volte rispetto alla squadra avversaria. Recuperare la batteria all’obiettivo comporterà un effetto psicologico nella squadra avversaria che rimarrà a mani nude e non riuscirà ad attaccare con le proprie armi. Da qui prende il nome questa modalità di gioco, dove la squadra colpita temporaneamente potrà solo tentare di combattere a mani nude in attesa che svanisca l’effetto.

Una volta conclusa una partita, verranno mostrati i tre giocatori migliori e, successivamente, comparirà un rapporto della nostra prestazione, dove sarà visibile l’esperienza maturata, gli oggetti sbloccati, e le super monete guadagnate. Queste ultime saranno il denaro del gioco, utile per acquistare nell’apposito spazio nel menù principale i capi e gli oggetti per personalizzare in maniera unica il nostro personaggio.

Il gameplay, come già detto, segue le meccaniche del titolo activision, ma includendo l’uso di gadget, come rampini, scarpe molla, pattini a rotelle, mantelli di plastica utili per planare sopra le teste dei nemici ed altro ancora. Alle possibilità offerte dai gadget vi si aggiungono anche rampe, trampolini e flussi di aria che possono essere utilizzati per raggiungere grandi altezze. Il risultato e’ senza dubbio una giocabilità semplice, varia e soprattutto molto dinamica incentrata sul divertimento il cui obiettivo e’quello di non annoiare il giocatore. Iniziata una partita non avremo tempi d’attesa tra una morte e l’altra, ma, una volta sconfitti, potremo tornare immediatamente in gioco, riuscendo così ad evitare alcuni snervanti tempi morti.

NON SOLO CORRI E SPARA!

A invogliare ancora di più i giocatori c’è l’ottimo comparto di personalizzazione che, come detto sopra, permette una vastissima scelta. Una volta deciso di quale fazione far parte e maturata una discreta esperienza salendo di livello, saranno disponibili nuovi menù di personalizzazione. Potremo personalizzare la corporatura del nostro personaggio tra le 5 disponibili: rapido, agile, equilibrato, grosso, imponente. Le corporature” rapido ed agile” hanno una stazza minuta, sono bersagli più difficili da colpire, si muovono molto più velocemente degli altri, ma possiedono poca energia per cui bastano pochi colpi per metterli al tappeto. Al contrario” grosso ed imponente” sono un bersaglio facile da colpire, ma dispongono di più salute pertanto un attacco corpo a corpo puo’fare davvero male.” L’equilibrato” possiede caratteristiche standard di entrambe le corporature senza eccedere in nessuna caratteristica.

Potremo, nell’ apposito menù, acquistare nuovi armamenti, modificare le armi in possesso, applicando mirini, silenziatori, caricatori per migliorarne i parametri. Le possibilità non finiscono qui: avremo un’ arma primaria e una secondaria, ma anche delle armi di supporto che vanno da una classica granata fatta in casa, a un accetta da lanciare contro i nemici fino ad arrivare a bombe in scatola che sono paragonabili alle mine claymore. Sarà possibile sbloccare abilità aggiuntive, come salute più elevata, maggior resistenza ai colpi ed altro ancora. Tutto questo sarà disponibile nei due menù” Curiosità”, dove potremo visualizzare l’abilità equipaggiata o cambiarla con le altre sbloccate.

Nel set del nostro personaggio esiste anche” l’abilità speciale Furia”, che è possibile utilizzare dopo essere stati uccisi troppe volte o dopo aver guadagnato un gran numero di punti nel corso di una vita. Anche qui la personalizzazione non si fa mancare: il giocatore potrà infatti decidere che caratteristiche verranno incrementate dalla Furia ( danni doppi, velocità raddoppiata, ultra resistenza ai danni) e in che metodo potranno essere attivate. Nonostante l’elevato numero di livelli di crescita( ben mille), la scalata a quest’ultimi appare molto rapida, riuscendo così a invogliare il giocatore a continuare a giocare per sbloccare sempre più oggetti. Come in Call of Duty, vi saranno dei principali obiettivi, chiamate imprese, da portare a termine nel corso delle partite per ricevere sostanziosi bonus esperienza.

A completare l’opera c’è il biglietto da visita, che verrà visualizzato sullo schermo degli avversari caduti sotto i nostri colpi, anche quest’ultimo è personalizzabile. Avanzando di livello e completando le sfide, sarà possibile sbloccare gli sfondi, le immagini ed il motto con cui verrà presentato il nostro unico biglietto da visita.

MA SIAMO SICURI CHE QUESTA E’ GOTHAM?

Sotto il profilo grafico l’aspetto mi è parso più che sufficiente con ambientazioni e personaggi dal semplice ma efficace design. Dinnanzi ai nostri occhi una nuova Gotham, niente scenari lugubri o notturni a cui Batman ci ha abituato, al contrario scenari pieni di colore vissuti alla brillante luce del giorno. Le 5 mappe disponibili sono costruite ottimamente per far si che i combattimenti si svolgano su tutti i fronti, dall’alto in basso. L’ottima costruzione e posizione di determinate rampe, getti d’aria e trampolini enfatizzano l’utilizzo dei gadget utilizzati dai nostri Impostors. Il frame rate è sempre costante anche nelle situazioni più caotiche, riuscendo a mantenere a schermo i 30 Fotogrammi per secondo.

L’audio calza a pennello, riuscendo spesso a farci toccare il velo di ironia che rende questo multiplayer live arcade unico nel suo genere. Tirando le somme la spesa di 10 € circa è un buon investimento per ore ed ore di divertimento, a patto che siate disposti ad utilizzare il solo multiplayer online. Per essere solo un Live arcade Gotham City Impostors è un gioco che si rivela molto profondo soprattutto per le possibilità di personalizzazione.

Non si può dire altrettanto per le cinque mappe che, nonostante i grandi sforzi fatti per regalare il massimo divertimento ai giocatori, se soppesate insieme anche alle sole 3 modalità di gioco, si rivelano scarse dal punto di vista numerico. Il grande divertimento viene minato anche da ricerche che si rivelano fin troppo lunghe, in accoppiata alla impossibilità di togliere l’audio di giocatori microfonati nella sala d’attesa. Nelle numerose partite che ho giocato, ho riscontrato anche in alcuni casi, un lag davvero fastidioso, per fortuna non si presenta molto spesso. La soluzione a questi inconvenienti dovrebbe arrivare con la patch del prossimo mese, in cui verrà anche aggiunta gratuitamente una nuova mappa. Nonostante questi temporanei (si spera) inconvenienti, Gotham City Impostors si rivela un’ottima soluzione per staccare e concedersi ad uno sparatutto online decisamente diverso!

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Gotham City Impostors è sinonimo di divertimento, ironia e dinamismo. Monolith ha sfornato uno sparatutto fuori dalla norma, dal set di personalizzazione eccellente che sa divertire il giocatore in accoppiata al marcato aspetto comico. L'aspetto grafico non è niente di eclatante, ma riesce comunque a farsi apprezzare, mentre il comparto audio è azzeccatissimo. Nonostante alcune pecche ed imperfezioni( si spera risolvibili con la patch del prossimo mese), consiglio Gotham City Impostors agli amanti del genere. La completezza e la quantità di personalizzazione aumenta la longevità del titolo a dismisura per ore ed ore di divertimento.
Pro-1
Meccaniche di gioco ultra dinamiche e divertenti
7.5
Contro-1
Limitato numero di mappe e di modalità di gioco
Pro-2
Vasto editor di personalizzazione
Contro-2
Ricerca partite a volte troppo lunga
Pro-3
Prezzo Budget per un titolo ottimamente rifinito
Contro-3
Si presentano episodi di Lag
COMMENTI