Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU PC
23 maggio 2013, 12:30
Jack Lumber
Jack Lumber mobile

Jack Lumber – Recensione

Se agli albori del mobile gaming per come lo conosciamo oggi era consuetudine delle software house adattare i loro brand più celebri  alle caratteristiche di smartphone/tablet, il trend odierno vede molte IP nate in questo fiorente mercato farsi strada sulle piattaforme maggiori, in particolar modo su PC. Questo processo tuttavia è lungi dall’essere indolore: i software in questione devono scavarsi una loggia in un ambiente dalle maggiori pretese, confrontarsi con una concorrenza spietata e “altolocata” e, soprattutto, imporsi ad un’utenza completamente differente; alcuni riescono nell’impresa, altri no. Nel caso di Jack Lumber, porting diretto da iOS, da poco su Steam, possiamo parlare di un’operazione riuscita solo a metà, dovuta per l’appunto ad un concept di gioco sì valido, ma incompatibile con le caratteristiche del nuovo sistema. Ma andiamo nel dettaglio…

JL logo

TREES SUCK

Jack è un taglialegna, di quelli tipicamente canadesi, enorme e con una camicia rossa a quadri; ama gli animali e odia gli alberi. Il suo rancore (crediamo reciproco, NdR) verso qualunque creatura a base di cellulosa nacque quando un pino malvagio spiaccicò sua nonna, e da allora Jack abbatte senza pietà qualunque albero gli capiti a tiro, scagliandone in aria i tronchi per poi spezzarli in due prima che tocchino terra. Per farlo, ricorre alla sua ascia magica, in grado di rallentare il tempo ed essere lanciata come un tomahawk telecomandato, il ché lascia ben intendere cosa dovremo fare in Jack Lumber. Ad intervalli regolari, lo schermo verrà invaso da diversi cionchi di legno e il giocatore potrà, una e una sola volta in quel frangente, cliccare il tasto sinistro del mouse per attivare il “bullet time”, quindi con un movimento fluido del cursore tranciarne il maggior numero possibile prima dello scadere del tempo; più tagli consecutivi verranno eseguiti, maggiore sarà il moltiplicatore dei punti, inoltre vengono conteggiate le “kill multiple” (o Straight Shot) e il bonus in caso di pulizia completa, ma occhio a non colpire l’animale alla fine del livello o addio a tutti i punti accumulati. Ad aggiungere un po’ di varietà all’azione, con l’avanzare del gioco faranno la loro comparsa bersagli speciali, come tronchi da tagliare in uno specifico verso o più volte prima di cedere, quelli infuocati e ghiacciati, da eliminare in sequenza, ed altro ancora. Al termine della sessione si riceve una medaglia in base al punteggio, che verrà automaticamente caricato nella leaderboard di Steam, e crediti che potranno essere investiti per acquistare sciroppi, per aiutarsi con i record, barbe e cappelli per aumentare il livello di difficoltà in cambio di bonus sostanziosi, e accessori per la baita del protagonista… Ah, gli animali salvati verranno a stare da noi… come palloni rumorosi privi di consistenza, paradossalmente uno degli aspetti meglio riusciti del gioco: li premi e loro volano via, emettendo suoni esilaranti e/o disturbanti (tranne il castoro, lui non si scomoda per voi, NdR) ; uno tira l’altro, e si passano interi minuti a vederli cozzare in volo mentre eseguono sinfonie degne di una fiera di paese. A cosa serve tutto ciò? A nulla, ma cosa importa?

In un’ottica prettamente mobile, il titolo di Owlchemy Labs si dimostra un passatempo eccellente, dall’idea tanto semplice quanto stuzzicante: sebbene utilizzare le proprie dita come armi da taglio sia oramai una pratica ricorrente dopo l’avvento di Fruit Ninja, il gameplay veloce e la precisione chirurgica richiesta in Jack Lumber ne fanno un ottimo concorrente, dalla grande rigiocabilità e che vale per intero il (contenuto) prezzo del biglietto, soprattutto su tablet, dove la maggiore superficie permette di avere una visione e soprattutto una mobilità superiore rispetto allo schermo relativamente piccolo di uno smartphone. L’ago della bilancia tuttavia pende da tutt’altra parte se rapportiamo l’esperienza all’ambito PC: sostituire il mouse al proprio indice giova sicuramente alla reattività e al controllo del giocatore, permettendo di eseguire combo, e quindi punteggi, vertiginosi con una facilità disarmante, ma si tratta di un’arma a doppio taglio, in quanto la sfida e il mordente vengono meno, inoltre si perde completamente contatto con lo spirito di gioco, e già dopo i primi livelli si incominciano ad accumulare ori sventolando con fare annoiato un’ascia non così magica; a gravare ulteriormente sul nostro giudizio dobbiamo segnalare delle collisioni non sempre accurate, piaga non indifferente in un titolo del genere, e l’assenza di contenuti extra rispetto all’originale, che non giustificano assolutamente l’esborso di 6 € per l’acquisto della versione PC. Su fisso i 25 livelli scorreranno in poco più di un’ora, lasciando ben poco spazio alla voglia di rigiocarli per limare i record, più abbordabile su laptop considerato il fattore portatilità, ma il touchpad non è il massimo per giocare, e se si può collegare un mouse… tanto vale distrarsi con altro. O almeno è quello che faremmo noi.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Jack Lumber è un ottimo passatempo, semplice, intuitivo, divertente se si apprezza il genere "hack'n slash" nel senso stretto del termine, ma che su PC ha poco senso di esistere, soprattutto se si considera il prezzo "spropositato" rispetto alla versione mobile (e rispetto a molti indie validi nel catalogo di Steam), che ci sentiamo di consigliare in caso siate davvero interessati al titolo. Owlchemy Labs si rivolge ad un'utenza occasionale, che probabilmente gradirà la natura minimale del gioco, tutti gli altri una volta ottenute le medaglie di platino più facili della storia passeranno inevitabilmente ad altro. Da tenere comunque in considerazione durante i mostruosi saldi di Steam.
Pro-1
Un buon passatempo...
5
Contro-1
... Ma su PC ha poco senso
Pro-2
L'utilizzo del mouse è più preciso e intuitivo rispetto alle sole dita...
Contro-2
... Ma il rilevamento talvolta fallato rovina l'esperienza
Pro-3
Lo ammettiamo, accanirsi sugli animali è uno spasso (per un po')
Contro-3
Stessi contenuti della versione mobile, prezzo triplo
SHUT UP BILLY!
COMMENTI