Monster Loves You – Recensione
Steam negli anni ci ha abituato alle più disparate produzioni indipendenti, tra giochi poco originali e di scarsa utilità ad altri semplicemente fantastici, passando per le meglio definite come “sperimentazioni” videoludiche. Ma che succede se Steam sposa anche le visual novel? Semplicemente, il risultato potrebbe essere quello proposto qualche settimana fa con Monster Loves You! che cerca di intrattenere l’utente Steam di turno senza proiettili, palloni a cui dare calci o da schiacciare a canestro, ma attraverso l’evolversi di storie e vicende che potremmo meglio definire ed inglobare all’interno di un “simulatore di vita d’un mostro”…
Detta così sembrerebbe chissà quale rivoluzione, in realtà il fascino del racconto di Radial Games e Dejobaan Games gira tutt’attorno alle scelte che saremo chiamati a compiere e che avranno influenza, fin dalla nascita del “cucciolo di mostro”, sulla personalità, tanto da ottenere dei miglioramenti, o peggioramenti, sul Coraggio, la Ferocia, l’Onestà e la Gentilezza, così come influenzare il rispetto nutrito nei nostri confronti dalle comunità che conosceremo durante tutto il percorso di vita.

UNA VISUAL NOVER SUI MOSTRI!
La possibilità di “educare” il nostro mostriciattolo facendo delle scelte nei vari e tanti argomenti trattati e nelle altrettante quest e problemi che gli sviluppatori propongono nella storia di Monster Loves You! è di certo il punto focale di tutta l’esperienza di gioco. Ogni scelta ci consentirà di far crescere il nostro mostro seguendo determinati criteri, che influenzeranno nel tempo le sue capacità: potenziandone alcune, che diverranno veri e propri punti forti, e limitandone molte altre, raggiungendo uno status ed un quadro della personalità chiaro e che è sempre bene in evidenza. La visual novel ha inizio all’interno di una vasca di deposizione delle uova piena di piccoli mostri appena nati e, nonostante la tenera età e l’impossibilità di comprendere argomenti così colti o raffinati, già le prime scelte consentiranno da subito di dare una sterzata alla trama, tanto da ritrovarci a decidere, sostanzialmente, il futuro dei piccoli dopo pochi attimi: vogliamo un mostro rispettoso e coraggioso, oppure uno feroce e disonesto? È meglio un mostro buono oppure un altro cattivo? E quali sono le ripercussioni e l’impatto che certe scelte hanno, a lungo termine, sulle popolazioni e sul mondo che ci circonda? Tutte domande alle quali troveremo risposta affrontando ogni storia proposta dagli sviluppatori, che di per sé hanno una durata limitata ma complessivamente intrattengono per il giusto numero di ore senza stancare gli amanti di questo genere di titoli. Come detto in fase di apertura, il risultato di ogni scelta, quindi la diretta conclusione narrativa che essa implica, influenza le statistiche del nostro mostro che col tempo e l’avanzare delle quest si troverà a crescere, avendo così un profilo caratteriale ben definito e che potrebbe aiutare ad instaurare un clima di rispetto reciproco con gli umani. Oppure il contrario!
Oltre al tener conto di statistiche sui fattori di crescita comportamentale, in Monster Loves You! con l’avanzare della storia, e per molti decisioni prese, entrerà in gioco il lancio di due dadi che andranno a definire le ricompense raggiunte, in termini di rispetto, coraggio o altro, grazie alla decisione presa. Decisione che, una volta fatta, non potrà essere rinegoziata o modificata, sottolineando quanto sia importante avere una conoscenza base della lingua Inglese molto buona e quanto il nostro avanzare sia di vitale importanza per ogni fase del gioco. Tutto ciò comporta un fattore di rigiocabilità elevato, che attraverso più tornate consentirà al giocatore di turno di comprendere appieno quali siano le differenze tra una scelta e l’altra e quali le ripercussioni, positive e negative, su tutto il resto. Inoltre, lo stile dei dialoghi quasi sempre umoristico e spassoso incentiva le fasi di gioco che scorrono via senza intoppi, se non per alcuni particolari degni di maggiore profondità ma che possiamo sicuramente perdonare, alla luce di quanto fatto globalmente, a questi due team di sviluppo che hanno saputo e voluto osare così tanto.
Monster Loves You! è quindi un esperimento riuscito quasi del tutto, tanto da poter essere considerata una visual novel adatta a tutte le fasce d’età, anche se potrebbe alla lunga stancare quelli più cresciuti. La storia è un continuo crescendo e se le fasi iniziali fossero state un po’ meno confusionarie, così come quelle finali chiuse a nostro avviso un po’ forzatamente, probabilmente staremmo parlando di uno dei titoli di riferimento nel genere, almeno per quanto riguarda le produzioni di stampo occidentale. Possiamo dire ciò anche tenendo conto degli ottimi scenari creati o dei costumi intriganti che compariranno durante le diverse avventure; questo se, ovviamente, non disprezzate produzioni del genere, che vogliono raccontare qualcosa tramite riferimenti testuali piuttosto che proporci fasi di gameplay puro miste ad azioni adrenaliniche.
Buona narrazione |
NP | Non adatto a tutti |
Ottimo stile grafico | Migliorabile sotto alcuni aspetti | |
| MEGLIO MOSTRO BUONO O MOSTRO CATTIVO? | ||