Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU PS3
1 agosto 2012, 23:56
Pure Chess
Pure Chess mobile

Pure Chess – Recensione PS Vita/PS3

Il gioco degli scacchi ha origine antichissime, risalenti a centinaia e centinaia di anni fa, ed è riuscito a superare ogni barriera ed ostacolo che il corso degli eventi storici ha di certo creato. Tanto che, ai giorni nostri, è uno dei giochi da tavolo più conosciuti ed apprezzati, sia perché richiede doti intellettive di un certo livello (se si vuol fare la differenza), sia perché è stato portato su ogni (o quasi) piattaforma di gioco, sia fissa che di tipologia mobile.

Da qualche settimana è arrivato anche Pure Chess, prodotto sviluppato da VooFoo Studios e disponibile in versione PlayStation 3 e PlayStation Vita, che ha riproposto il gioco degli scacchi su piattaforme Sony facendo uso di ottime grafiche…

Pure Chess Evidenza

COME DIVENTO IMBATTIBILE!

Il titolo di Ripstone e VooFoo Studios inizia come altri giochi di scacchi, solitamente, non consentono: col tutorial. Grazie ad una ampia sezione di consigli utili, mosse e regole, Pure Chess tenta di avvicinarsi anche verso chi il gioco degli scacchi lo conosce poco o assolutamente per niente. D’altronde, l’obiettivo in questo titolo è uno e semplice: vincere, o almeno provarci, facendo uso di buona logica e strategia, determinazione e mosse utili per l’attacco e la difesa di pedine indispensabili per le sorti della partita. Le modalità di gioco sono giusto tre, a cui si aggiunge l’inutile modalità online tramite mail: Esibizione, Partite Bonus e Torneo. La prima consente la personalizzazione di molteplici aspetti riguardanti la partita che andremo ad affrontare, come la difficoltà della CPU (10 i livelli inseriti) ed il tipo di pedine; la seconda è invece suddivisa in cinque parti, ognuna composta da ben 20 sfide da portare a termine. L’obiettivo, in tal caso, è arrivare allo scacco matto con un numero massimo di mosse, e a match in corso. L’ultima, Torneo, ci dà la possibilità di raggiungere il “tetto del mondo” attraverso tre tornei di livello via via crescente.

Il grado di sfida, anche a livelli di difficoltà normale, è ben concepito e ciò restituisce fasi di divertimento più che accettabili anche se non si è così appassionati del gioco da tavolo. Il fattore su cui VooFoo Studios ha puntato tutto è quello dell’aver voluto concedere ad ogni videogiocatore la possibilità di migliorarsi e, seguendo i consigli e portando a termine tutte le sfide, i miglioramenti sul piano del gioco, sia in termini di strategia pura che di intuizione nell’effettuare la mossa giusta al momento giusto, risultano davvero evidenti con appena un paio di sessioni da qualche buona ora di gioco.

UN BUON LAVORO, COMPIUTO A METÀ

Dove il team di sviluppo non ha sicuramente fallito, è sul versante grafico. Pure Chess, infatti, mette in mostra grafiche in Full HD con tanto di effetto 3D. La realizzazione delle scacchiere e di ogni piccolo particolare che le compone, a partire dalle singole pedine, è degno di nota; tante le varianti realizzate, acquistabili anche per mezzo di DLC, per una qualità globale sempre esaltante. Per l’aspetto audio, invece, abbiamo qualcosina da ridire. Sebbene le tracce ed i generi musicali selezionati siano quelli più indicati per “vivere” una esperienza del genere, qualche brano più indicato per un pubblico alle prime armi non avrebbe fatto male.

Le pecche maggiori, però, arrivano dall’assenza del cross-play tra le due versioni PlayStation 3 e PlayStation Vita e, ancor più grave, per la mancanza di una VERA modalità di gioco online. Se sul primo aspetto, tenendo conto del prezzo di circa sei euro richiesto a versione, si potrebbe anche sorvolare, l’assenza dell’online rappresenta una grave mancanza per un prodotto del genere. Il sistema tramite email, tra l’altro utilizzabile soltanto con la friends list, non è più un sistema idoneo al Videogioco (poi, su console…) del 2012, soprattutto perché completare una partita in questo modo richiederebbe settimane ed una pazienza davvero infinita nell’attendere la mossa dell’avversario. A tal proposito, basta evidenziare che applicazioni completamente free, disponibili su PC, abbiano di gran lunga superato Pure Chess in ambito di connettività tra gli utenti e sul comparto multigiocatore online.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Pure Chess è quanto gli appassionati di scacchi chiedevano da tempo sui sistemi d'intrattenimento targati Sony. Purtroppo, l'assenza del cross-play tra le due versioni ed una modalità multiplayer poco adatta ai tempi, e al gioco su console, abbassano fortemente una votazione finale che altrimenti sarebbe stata di ben altro livello.
Pro-1
Graficamente ottimo
6.0
Contro-1
Assenza del cross-play
Pro-2
Buoni tutorial introduttivi
Contro-2
Modalità multiplayer da rivedere
COMMENTI