Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU X360
26 maggio 2011, 9:48
SEGA Rally Online Arcade
SEGA Rally Online Arcade mobile

SEGA Rally Online Arcade

Negli ultimi anni si è sviluppato una sorta di odio nei confronti di tutti quei prodotti definiti “arcade”, bistrattati dalla massa e dal mercato, sono spesso vittime di critiche ingiustificate da parte della stampa specializzata, come se la loro natura fosse un difetto di per se. Un “gioco arcade” può appartenere a generi diversi e con questo titolo si va ad indicare un prodotto semplice ed immediato, con un solo scopo: divertire. Una delle maggiori pecche di questi giochi risiede nella scarsa longevità e nella povertà dei contenuti, o per lo meno così va dicendo la stampa specializzata da troppo tempo a questa parte. In realtà la natura stessa dei giochi arcade non necessità di modalità particolarmente lunghe ne tanto meno di una grossa quantità di parametri da settare. Alla base del loro concept vi è invece un gameplay solido, intuitivo e dannatamente divertente sul quale poi costruire un prodotto , magari poco longevo di per se, ma altamente rigiocabile. Uno dei videogiochi che più rappresenta questa categoria è Sega Rally Championship, capolavoro da sala made in Sega, convertito poi in maniera impeccabile su Saturn nell’ormai lontano 1995. Un titolo che con sole 2 auto disponibili , 4 tracciati e 3 modalità di gioco ha fatto la gioia di milioni di appassionati in tutto il mondo grazie alla perfezione e all’immediatezza del suo gameplay ,ad oggi insuperato per quanto riguarda il genere. I seguiti di questa pietra miliare si sono però rivelati tentativi falliti: la conversione di sega rally 2 su Dreamcast fu lasciata al caso e i troppi difetti non le permisero di salire sul podio al posto del predecessore, mentre il capitolo a seguire su playstation 2 non fece altro che scavare una pozza ancora più profonda in cui affogare la saga. L’ultimo tentativo da parte di Sega porta il nome di Sega Rally Revo, uscito su xbox 360 e Playstation 3 nel 2007 con risultati commerciali più che scarsi nonostante un’impennata qualitativa verso l’alto che ha saputo riportare un po’ di vitalità alla serie. Oggi ci troviamo tra le mani un nuovo Sega Rally, questa volta distribuito unicamente in via digitale per ora solo tramite xbox live (ma non escludiamo un arrivo su PSN al ritorno dello store).Sarà pronto a farci gioire come ai tempi del Saturn?

A-r-c-a-d-e…

Come abbiamo detto nell’introduzione ,sega rally, fa parte di quella categoria di giochi definiti “arcade” e per tanto presenta un’esigua quantità di contenuti. Abbiamo un discreto numero di vetture selezionabili, 12 per l’esattezza, e sole 5 piste riprese dai capitoli precedenti, compresa la mitica “Desert” impressa nella storia dal primo sega rally championship. Le modalità di gioco sono le classiche che possiamo trovare nei vari racing games:

  • campionato: dove si disputeranno una serie di gare su tutti i tracciati disponibili contro altri ventuno avversari. Iniziando dall’ultima posizione si dovrà raggiungere la vittoria sorpassando un rivale per volta sino a posizionarsi primi all’ultima gara. La modalità ricalca fedelmente quella vista nel primo capitolo della saga per saturn, con tanto di pista bonus finale.
  • Arcade: Scegli tracciato, scegli auto e competi contro 5 avversari per arrivare primo alla fine dei 3 giri.
  • Time attack: Classica corsa a tempo contro auto fantasma per settare il nuovo record del circuito.
  • Testa a Testa: modalità per 2 giocatori in locale.
  • Xbox Live: competizioni multigiocatore su xbox live.

Non mancano inoltre le modalità: “Opzioni” ,in cui settare il livello di difficoltà e altri parametri di minore importanza , “Obiettivi” dove controllare gli achievements sbloccati o quelli da sbloccare e  “Classifiche” contenente tutti i nostri records.

Parola d’ordine: immediatezza…

Le meccaniche di gioco sono ridotte all’osso e dimenticatevi qualunque legge fisica , la vettura in sega rally non ne risentirà minimamente. L’obiettivo è solo uno: premere sino in fondo l’acceleratore superando a sportellate gli avversari sino alla prima posizione. Un concept molto semplice che non necessità di nessuna aggiunta ne tanto meno di modifiche meccaniche alle vetture o di particolare attenzione alle condizioni del terreno. Correre sulla neve o su di una spiaggia tropicale non condizionerà il progredire della corsa e l’unica sostanziale differenza per aumentare un minimo la strategia sarà data dalla scelta sul tipo di cambio, manuale o automatico. Se all’apparenza quanto descritto sino ad ora porta all’idea sbagliata di un prodotto superficiale, in realtà questo nuovo sega rally si propone con un gameplay che sa molto di ritorno alle origini ed è proprio sulla semplicità e sull’immediatezza che cerca di ricostruire il suo successo. Guidare una Subaru nel fango non è mai stato così divertente e partita dopo partita la voglia di giocare ancora non smetterà di perseguitare il gamer di turno.

Un downgrade necessario…

A livello grafico abbiamo uno dei titoli più imponenti disponibili sul marketplace di xbox live. Il motore di gioco è lo stesso visto nel capitolo del 2007 salvo un downgrade per quanto riguarda alcuni particolari a bordo pista e la deformazione in tempo reale del terreno. Particolari messi in ombra dalla pulizia visiva di alto livello e allo stile grafico colorato e “poetico” classico di questa saga. Gli scenari sono tutti diversi e ben caratterizzati , mentre la vettura gode di un altissimo numero di vertici. Ottime textures ed un frame-rate incollato ai 30 fotogrammi al secondo chiudono un impeccabile quadro tecnico. Nota negativa invece per il campionamento dei motori, tutti uguali e ,durante i replay, perfino fastidiosi.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Se nei giocatori di vecchia data l'idea di avere tra le mani il gameplay del primo indimenticabile capitolo si manifesterà con prepotenza sin dalla prima partita, sarà solo selezionando la Delta e il circuito “Desert” rivisto in chiave moderna per rituffarsi in un passato che non è mai sembrato così vicino. Sega Rally On Line Arcade appare a tutti gli effetti come un tributo al glorioso passato di questa saga e più che un tentativo di riscossa si presenta come un malinconico ricordo di quello che la serie ha significato per l'intera industria videoludica. La natura arcade del prodotto farà sicuramente storcere il naso a tutti gli appassionati di giochi di guida complessi ed appaganti, sconsiglio per tanto a questa tipologia di giocatori l'acquisto di questo prodotto sega nonostante il prezzo aggressivo di soli 800 Microsoft points. Mi dissocio però dalla critica degli ultimi anni e premio questo nuovo sega rally con il riconoscimento di Capolavoro Arcade. Il gameplay rasenta la perfezione, graficamente siamo dinanzi ad uno dei migliori titoli disponibili nel listino arcade di xbox live e le partite on line godono di un'accesa rivalità e di una frenesia unica nel panorama dei racing game attuali. Se proprio vogliamo trovare una pecca possiamo citare lo scarso numero di tracciati, sega poteva riesumare anche le altre piste storiche del primo capitolo, più che altro per donare una maggiore varietà durante gli scontri in multiplayer.
Pro-1
9.0
COMMENTI