Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Recensione
TESTATO SU PC
21 agosto 2015, 9:42
Reign of Bullets
Reign of Bullets mobile

Reign of Bullets – Autostrada per l’inferno

Critical Bit si dedica ad uno shoot ’em up vecchio stile, Reign of Bullets, con una grafica cartoonesca ed un sistema di loot ben pensato. Un indie interessante che pur non offrendo novità incredibili riesce a farsi spazio nell’affollato panorama del genere.

Reign of Bullets logo

Highway to Hell

Come in molti titoli di questo tipo, la trama di Reign of Bullets è solamente un pretesto per mettersi a sparare a qualsiasi cosa si muova sullo schermo. Una compagnia molto potente ha deciso di far passare la proria autostrada proprio dove sorge l’officina di Troy, protagonista del gioco. Inutile dire che il ragazzo non ci sta, e tramite piombo rovente e pungenti scambi di battute su Twitter tenterà di far cambiare idea alla multinazionale Titan Inc.
 
La meccanica di gioco è quella tipica di uno shump. La vostra nave procede orizzontalmente lungo le schermate, affrontando ondante su ondate di nemici. Il livello di difficoltà aumenta progressivamente con l’avanzare dei livelli, costituiti da quattro mondi divisi in dieci micro-sezioni, alla fine dei quali sono presenti i boss. Il giocatore controlla il proprio mezzo con il solo utilizzo del mouse, con il quale (tasti sx e dx) fa anche fuoco. Una nota di demerito va appunto a questo sistema di controllo, che pur essendo relativamente funzionale presenta un margine di ritardo non indifferente nel movimento della nave, che farà storcere il naso ai giocatori più accaniti di questo genere. Nulla di grave però una volta che vi si è fatta l’abitudine. Altra storia invece è il sistema di potenziamenti personalizzato, che pur avendo un menù veramente molto scomodo e poco intuitivo, è molto ben realizzato ed interessante. Oltre a potenziare il proprio mezzo, aumentandone l’energia e la quantità di armi che può portare ad esempio, si potranno equipaggiare e potenziare le armi raccolte durante i livelli (che migliorano di qualità a seconda del punteggio ottenuto).

Decidere dove e come piazzare sulla propria nave una mitragliatrice o un lanciafiamme ha effetti notevoli sul gameplay, e se non bastasse si può persino scegliere dove orientare le bocche da fuoco, cosa non certo da poco. Con i soldi ed i potenziamenti raccolti potremmo modificare le armi equipaggite, aumentandone ad esempio il raggio o la cadenza di fuoco, rendendo Reign of Bullets un’esperienza molto più personale della media degli shoot ’em up. I livelli di difficoltà sono svariati e soddisferanno la maggior parte dei giocatori, anche se effettivamente anche il livello più difficile, non è così difficile quanto ci si aspetterebbe da un titolo di questo genere, ma non c’è dubbio che future patch o aggiornamenti potrebbero aumentare ulteriormente il livello di sfida. L’esperienza di gioco non è delle più lunghe, ma offre un certo grado di rigiocabilità grazie al sistema di potenziamenti del titolo. L’ironia, lo stile grafico colorato e la personalità del titolo fanno il resto, rendendo Reign of Bullets un prodotto di buona qualità, anche se ancora ben lontano dall’essere un capolavoro.

Immagine anteprima YouTube
IN CONCLUSIONE
Reign of Bullets è uno shoot 'em up solido, dal gameplay diverente e con un sistema di potenziamenti personalizzato molto ben fatto. Oltre a questo però non porta molte novità nel genere, e non brillando per colonna sonora o altro, riesce a guadagnare solamente 7 punti su 10, uno score comunque più che buono per un titolo indie di questo tipo.
Pro-1
Buona personalità
7
Contro-1
Controlli non perfetti
Pro-2
Sistema di potenziamenti ottimo
Contro-2
Menù scomodi
Pro-3
Gameplay solido
Contro-3
Poche novità nel genere
Fuori dalla mia proprietà
COMMENTI