Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Retro
6 agosto 2012, 13:18
Chrono Trigger
Chrono Trigger mobile

Chrono Trigger

Quello di oggi è un titolo che non ha bisogno di molte presentazioni. Un titolo che regala emozioni uniche, divertimento e adrenalina. Lo porto addirittura come nickname e ci sarà un motivo. Ovviamente si tratta di uno dei miei giochi preferiti in assoluto, nonché il miglior J-RPG di tutti i tempi, per quanto mi riguarda.
Sto parlando di Chrono Trigger, uscito nel lontano Marzo del 1995, solo in Giappone e in America. Ora vi chiederete: perché non è andato tra i What We Lost? La risposta è semplice! Seppur l’idea di metterlo come WWL? c’era tutta, alla fine il titolo è comunque arrivato qui da noi per Nintendo DS, percui non ce lo siamo persi; in qualche modo è approdato in Europa anche se, purtroppo, non è stato tradotto in italiano (solita storia).

Come detto prima, Chrono Trigger è un J-RPG, ma perché reputarlo come il migliore di tutti i tempi? Beh, non vi resta che proseguire con la lettura dell’articolo. Vi basti sapere solo che dispone di un Battle System unico ed originale, mai più riproposto in nessun altro RPG; colonna sonora stupenda, magnifica ed eccezionale, senonché epica; infine, una trama davvero ben narrata ed un’avventura che vi lascerà il segno…un’avventura davvero speciale!
Potrei scrivere quest’articolo altre mille volte, ma credo che riuscirei sempre a trovare qualcosa di diverso da dire ogni volta….solo grandi titoli possono darti queste possibilità.

Ecco Il Misterioso Portale

POTERE AL TEMPO

Chrono Trigger si sviluppa intorno ai viaggi nel tempo. Il destino dei nostri protagonisti è segnato e le loro strade si incroceranno in un modo davvero unico.
Tutto inizia durante un giorno importante: La Fiera Del Millennio, per festeggiare l’arrivo all’anno 1000. Prenderemo il controllo di Crono (siete padroni di cambiargli il nome, come per i restanti protagonisti) che viene svegliato dalla mamma per far sì che non si perda la festa (tutti pigroni sti protagonisti). Arrivati a Piazza Leene, Crono farà conoscenza, in modo strambo, con una ragazza di nome Marle – un piccolo consiglio…d’ora in poi state attenti in tutto quello che fate…quando giocherete poi capirete. Tutto procede per il verso giusto, fin quando i ragazzi non decidono di provare uno strano macchinario dell’amica di Crono, Lucca. Il primo a salire è il giovane ragazzo che va nella parte sinistra dello strano macchinario e viene teletrasportato a destra. Marle, rimasta sbalordita, vuole provare anche lei, ma, per colpa del suo ciondolo, qualcosa non va come previsto e viene risucchiata in uno strano portale. Crono, preso dal coraggio e dalla determinazione, decide di raggiungerla. Qui scoprirà che qualcosa non va; infatti, le ambientazioni sono molto diverse eppure si trova sempre nello stesso luogo. Una piccola chiacchierata con gli abitanti e verremo a sapere che il nostro eroe è tornato indietro nel tempo, nel 600 per l’esattezza.
Crono comunque non demorde e cerca di trovare degli indizi per trovare la sua amica. Con l’avanzare dell’avventura scoprirete che la Terra sarà in pericolo; nel 1999 e verrà quasi completamente distrutta dal temibile Lavos. Gli eroi del 1000 (Crono, Marle e Lucca) decidono di fare qualcosa per impedire la “fine del mondo” e nel frattempo, durante i viaggi nel tempo, riescono a conoscere altri eroi di epoche differenti. Tutti si uniranno per fermare la minaccia del futuro.

La trama del gioco è questa, ma in ogni epoca ogni personaggio che si unirà al vostro Party avrà i suoi problemi da risolvere e toccherà a voi aiutarli. Ovviamente, anche viaggiando al ritroso nel tempo e nel futuro, verrete a conoscenza di tante cose importanti ai fini della trama principale. Tutto questo lo lascio scoprire a voi, qualora decidiate di giocare a Chrono Trigger. Vivrete un’avventura fantastica che riuscirà ad emozionarvi con stile. Ovviamente non mancheranno i vari finali differenti, 13 per l’esattezza, e molteplici colpi di scena.
Tutto questo sta a voi scoprirlo….credetemi, non ve ne pentirete!

Overworld

AMBIENTAZIONI STUPENDE

Il continente dove si svolge tutto il gioco è sempre lo stesso, ma sappiate che in ogni epoca sarà totalmente differente. Ci sarà il presente, la preistoria, il futuro e ancora altre. Le location quindi non saranno per nulla uguali e sono caratterizzate perfettamente. Ogni epoca è stata realizzata con cura e oltre alle ambientazioni adatte, anche i colori sono utilizzati in modo sapiente per dare maggior risalto alle locazioni in tempi diversi.
Un lavoro sublime se teniamo conto che stiamo parlando di un Super Nintendo e, come se non bastasse, anche i personaggi sono veramente ben fatti, sia emotivamente e caratterialmente, che tecnicamente (design e colori). Inoltre il legame d’amicizia che si istaura tra i nostri eroi è qualcosa di veramente magico. Come non elogiare poi le stupende animazioni, soprattutto per quanto riguarda quelle presenti nel Battle System che qui è di ottimo livello, nonché unico.

Ad accompagnarvi in cotanta bellezza vi sarà una colonna sonora magica ed eccezionale. Le OST sono tutte stupefacenti,  non vi è una che sia sottotono o che poteva essere realizzata meglio. Tutte perfette, insomma!
Cosa non assolutamente facile e, chiaramente, anche gli effetti sonori sono ben sviluppati, da i suoni più semplici e poco elaborati a quelli più complessi.
Un comparto tecnico sopraffino e di alto livello senza alcun dubbio…il gameplay sarà all’altezza? C’è bisogno che vi risponda?

Tutti Insieme

STOP ALLE PRESENTAZIONI

Arriviamo dunque al punto forte di questo immenso J-RPG. Come ogni titolo del genere che si rispetti, ci troveremo dinanzi a due modalità, se così vogliamo definirle: Modalità Esplora e Battle System. La prima, come ben saprete ormai, consiste nell’esplorare i luoghi che mette a disposizione il gioco, tra cui le differenti epoche.
Sappiate che nelle fasi iniziali dell’avventure potrete viaggare in tempi differenti solo con i portali di cui vi parlavo prima che troverete sparsi in ogni tempo, finché non vi ritroverete, per puro caso, nell’End of Time. Si tratta di una sorta di luogo dove non esiste il tempo e nel quale ritroverete vari portali per viaggiare nelle epoche precedenti scoperte e in nuove che, man mano, verranno sbloccate.
Non finisce qui! Infatti, i viaggi nel tempo verranno resi davvero fantastici grazie ad una sorta di veicolo del tempo chiamato Epoch che vi permetterà di viaggiare tra le varie epoche come meglio preferite; idea davvero originale.
Il titolo mette a disposizione anche tante Sub Quest oltre i differenti finali. Esse vi verranno affidate verso la fine del gioco e saranno utili soprattutto per potenziare l’equipaggiamento dei nostri personaggi. Come se non bastasse sappiate che i combattimenti di Chrono Trigger non sono casual, non almeno la maggior parte di questi. Potrete infatti superare varie sezioni di gioco senza farvi scoprire ed evitare quindi lo scontro – cosa che io comunque vi sconsiglio perché combattere è utile per incrementare il livello che qui sale lentamente.
Ci saranno anche alcuni minigiochi divertenti. Non saranno numerosi, ma sono belli da svolgere.

La differenza sostanziale di questo titolo con gli altri dello stesso genere è la durata. Infatti, nonostante i molti extra e le tante cose da fare, il gioco potrete finirlo anche in 20/25 ore. Non si tratta assolutamente di poche ore, visto che comunque per fare tutto ci vorrà anche un po’ di tempo in più. Saranno i differenti finali a far si che voi possiate ricominciare il titolo più e più volte, anche perché sarà sempre un’esperienza unica nonostante lo divoriate.

Battaglia Con Magus…Amico o Nemico?

TECNICHE DOPPIE, TECNICHE TRIPLE

Il Battle System di questo titolo, come già ribadito, è davvero unico! Nonostante siano passati ormai diciasette anni il gioco è ancora fresco di originalità.
Ogni personaggio avrà a disposizione le proprie tecniche; queste, però, oltre che a risultare utili se utilizzate contro un nemico, potranno essere combinate con quelle degli altri membri del party tanto da garantire mosse veramente letali. Inoltre potrete combinarle con vari membri eseguendo quindi delle Tecniche Doppie, ma ci saranno anche le Tecniche Triple che, dal nome, la eseguono tre personaggi.
Avremo quindi tecniche curative, anch’esse doppie e triple, che offensive.
Questo rende l’esperienza di gioco davvero unica e sappiate che le tecniche combinate saranno veramente tante e non riuscirete a farne a meno in ogni combattimento con Boss potenti.
Ovviamente durante il combattimento potrete prendere il controllo di un massimo di tre personaggi, composti da punti energia (HP) e magia (MP). Inoltre ognuno di questi avrà un proprio elemento d’appartenenza che però scopriranno solo una volta che prenderanno condidenza con le magie.
Come i personaggi, anche le varie tecniche e magie saliranno di livello e verranno sbloccate anche di più potenti.
Ci saranno, come sempre, oggetti di vario tipo che saranno utili soprattutto per curare o resuscitare i vostri partner. Non mancheranno, anche qui, gli equipaggiamenti per rafforzare le differenti abilità dei nostri protagonisti. Inoltre ci saranno anche varie tipologie di armi sempre più potenti, alcune le potrete comprare nei vari negozi in giro per il mondo, altre, invece, le troverete solo in determinati posti e, le più potenti, saranno quelle che vi daranno alla fine delle Sub Quest. Ci saranno anche nascoste un arma potentissima per Crono e un amuleto per diminuire di parecchio i danni subiti…ma non è possibile prenderle entrambe, infatti in una sezione del gioco dovrete scegliere tra due forzieri; scoprirete poi voi quando, vi ho già detto troppo.

Insomma, cari lettori, Chrono Trigger non sarà longevo come alcuni altri J-RPG, ma vi posso garantire che non mancheranno le sorprese e il divertimento è assicurato.

La Mitica e Bellissima Zeal Island

IN CONCLUSIONE

Cos’altro aggiungere su questo capolavoro!? Io direi, nient’altro, perché le emozioni non si possono descrivere…viverle e tutt’altro conto, percui non posso che consigliarvi questo signor Videogame, con la “V” maiuscola.
Dispone di una grafica che, per quei tempi soprattutto, era di alto livello e tutt’ora si lascia gustare; come se non bastasse la colonna sonora è davvero incantevole composta da OST stupefacenti e gli effetti sonori non sono da meno.
Il gameplay è fenomenale e la trama stupenda, stesso discorso per il Battle System.
Non potete non vivere quest’esperienza, percui non lasciatevi scappare questo titolo, io ve lo consiglio vivamente.
Per Super Nintendo la versione USA non si trova tanto facilmente, è vero, ma ricordatevi che c’è la versione Nintendo DS che aggiunge anche alcune cose interessanti ed un altro finale. Non è proprio lo stesso, ma godrete comunque di un capolavoro…parola mia!

Con questo è tutto! L’appuntamento è per il prossimo Lunedì con What We Lost? e toccherà nuovamente a me, ma preparatevi perché sarà un articolo molto interessante.

Saluti dal vostro CT !!

COMMENTI