Super Mario All-Stars + World
Nel 1993, dopo il gran successo di Super Mario World, La grande “N” decise che era tempo di sfruttare lo SNES per riproporre i tre Super Mario Bros sul 16-Bit di Nintendo. Così arrivò Super Mario All-Stars, conosciuto in Giappone come Super Mario Collection, il quale conteneva i 3 Super Mario Bros più The Lost Levels che altro non è che il vero Super Mario Bros 2 che uscì solo in Giappone.
I giochi vennero riadattati per la nuova console, quindi con grafica in 16-Bit e completamente ravidisegnati per l’occasione; vennero anche corretti tutti i bug che erano presenti nelle versioni NES e fu aggiunta la possibilità di salvare.
Dopo un anno, a Dicembre del 1994 uscì Super Mario All-Stars + World, la seconda versione del gioco in questione con in più, come da titolo, Super Mario World. Di questa edizione venne fatto anche un Super Nintendo con in bundle il gioco, proprio come Super Mario All Stars, solo che questa con il World è ora più difficile da trovare, ma niente di impossibile comunque.
LA RACCOLTA DEL DIVERTIMENTO
Ebbene sì, Super Mario All Stars + World, contiene ben 5 capitoli della strepitosa saga del nostro caro idraulico baffuto, garantendo così sane ore di divertimento. Tutti i giochi, oltre al restyling grafico, hanno subito altre piccole migliorie, nonché, come già ribadito, la correzione di alcuni bug presenti nelle versioni NES e la possibilità di salvare.
Iniziamo col primo Super Mario Bros. Tra le migliorie troviamo animazioni differenti di Peach, dei Toad presenti nei vari castelli e di Bowser. Il bug che è stato rimosso, invece, è quello del Minus World; un livello acquatico senza vie di uscita presente nella versione NES, raggiungibile attraversando un muro apparentemente solido presente nel livello 1-2. Arriverete così in questo livello -1. Ovviamente sono stati corretti anche molti altri problemi, ma quelli citati sono quelli più “famosi”.
Ma passiamo ora al gioco mai approdato in Europa e America: Super Mario Bros 2, rinominato in questa raccolta Super Mario Bros – The Lost Levels. Dal nome, appunto, i livelli perduti. Ovviamente anche qui sono stati corretti alcuni bug e modificati alcuni elementi. Infatti, nella versione Famicom, per raggiungere il mondo 9 e quelli successivi A, B, C e D bisognava trovare o una Warp Zone oppure finire otto volte di fila il gioco; vi ricordo però che non era possibile salvare la partita, quindi quest’ultima era una mera impresa.
In Super Mario Bros 2 – Mario Madness (in Giappone Super Mario USA), i cambiamenti apportati della versione All-Stars sono molteplici. Infatti molti sprite e la maggior parte degli elementi grafici e di design sono stati “aggiornati”, inoltre fu aggiunto il numero 7 nel minigioco della slot machine, nonché la possibilità di raccimolare fino a 10 Extra-Life anziché 5 della versione NES.
Super Mario Bros 3 è il titolo che ricevette minori modifiche in assoluto (di un capolavoro come questo cosa vuoi modificare?). Ovviamente il riadattamento grafico è evidente, nonché la colorazione molto più nitida e curata delle World Map presenti nel gioco. La cosa più evidente, comunque, è la sostituzione dei 7 re trasformati con altri personaggi appertenenti alla Nintendo, tra cui Donkey Kong Junior e Yoshi in particolare.
Infine, il titolo di questa versione “extra”…Super Mario World. Del gioco in questione non è stato cambiato proprio nulla (anche perché si tratta dell’episodio uscito proprio su Super Nintendo), l’unica differenza è quindi quella del personaggio di Luigi, il quale lo troviamo più alto e magro, quindi con le caratteristiche fisiche diverse, mentre nella versione “originale” Luigi è identico a Mario. Ovviamente la diversità non è solo estetica, infatti Luigi è più simile a quello di Super Mario Bros 2 JAP (The Lost Levels), cioè riesce a saltare più in alto, ma si controlla con più fatica.
Per quanto riguarda il resto, tutto invariato ma è sicuramente un’esperienza diversa giocarlo su una console 16-Bit (questo è scontato). Inoltre i vari episodi sono anche un pochino più veloci rispetto alle versioni originali uscite su NES, tranne il World, naturalmente, dove cambia solo quello che vi ho accennato poco prima. Si tratta proprio di una raccolta del divertimento e giocare tutti questi gloriosi titoli del passato, con questo restyling davvero grazioso è qualcosa di veramente fantastico. Ovviamente non posso esimermi dal consigliarvelo e anche se non si trova facilmente, come già ribadito a inizio articolo, ci si può sempre accontentare della versione “semplice” senza Super Mario World che di certo non la trovate dietro l’angolo, ma comunque, dopo un po’, salta sempre fuori.
L’articolo di oggi, come avete potuto intuire, non è voluto essere totalmente descrittivo, ma più informativo (che è anche lo scopo della sezione). Questo perché non ho ritenuto necessario descrivervi tutti i Super Mario presenti in questa stupenda raccolta, ma solo informarvi delle differenze e di mettervi al corrente che si tratta di un’esperienza di gioco comunque nuova (soprattutto per l’epoca) e, chiaramente, divertente.
Ovviamente, il titolo in questione, è stato rilasciato nuovamente per Nintendo Wii in occasione del 25th Anniversary. La cosa triste è che si tratta proprio dello stesso identico titolo, non cambia assolutamente nulla. Bella per i collezionisti, ma davvero deludente. Non basta di certo un artbook e un CD con la colonna sonora a ripagare, ma comunque, se proprio ve lo siete perso per Super Nintendo, ne vale la pena; magari è anche più reperibile rispetto alle due edizioni per SNES.
I vari Super Mario sono stati anche riproposti per Gameboy Advance come Super Mario Advance, mentre il primo su Gameboy Color col titolo Super Mario Deluxe (ovviamente a 8-Bit). Queste versioni non solo migliorano il migliorabile, ma aggiungono anche dei contenuti davvero interessanti e un giorno ne riparleremo sicuramente qui su Z-Giochi. Quindi restate con noi perché col RETRO si sa quando si inizia ma non si sa quando si finisce, nel senso che ci sono sempre capolavori del passato da scoprire o, semplicemente, da rispolverare.
Saluti dal vostro CT !!

