Atomic Ninjas: Intervista a Grip Games – Speciale
Gli autori di Impossible Game e di Foosball 2012 presentarono verso la metà di maggio il loro prossimo gioco, un platform multiplayer 2.5D con protagonisti dei super ninja; pochi giorni fa invece Grip Games ha rilasciato il primo trailer che mostra il gioco in movimento. Ne abbiamo quindi approfittato per avere più informazioni su questo gioco per PS3 e PS Vita davvero interessante, che unisce a meccaniche platform elementi strategici e battaglie intense tipiche degli scontri in multiplayer. Il risultato potremo vederlo nel concreto solo a fine mese, quando il gioco vedrà la luce sugli scaffali digitali del PSN; nell’attesa vi offriamo una panoramica più ampia attraverso questa intervista.

Puoi descrivere il gioco ai nostri lettori, perché dovrebbero comprarlo?
Atomic Ninjas è un action-platform multiplayer in 2.5D. Non è qualcosa di nuovo, ci sono molti giochi appartenenti a questo genere, ma quello che distingue Atomic Ninjas oltre alla caratterizzazione dei personaggi è che non si possono uccidere direttamente gli altri giocatori. Occorre costringerli a farli cadere nelle trappole sparse per le mappe come pozzi di lava e raggi laser. Questo crea un stile di gioco completamente nuovo.
Il gioco è ricco di fascino, umorismo e anche un po’ di “stupidità”. Abbiamo fatto in modo che si distinguesse anche attraverso la veste grafica così come con i suoni e la musica. Di sicuro non c’è mai stato un gioco simile sul PSN finora.
Il gioco è previsto per PS3 e PS Vita: supporterà quindi le funzionalità del cross buy, cross save e cross play?
Sì, sì e sì! 😉
Ci sono delle differenze tra la versione PS3 e quella PS Vita?
Le differenze sono davvero minimali come la risoluzione dello schermo e la possibilità di giocare con la modalità ad-hoc su PS Vita, in split-screen su PS3. Per il resto il gioco mantiene gli stessi contenuti in entrambe le versioni, dai personaggi alle arene, dalle feature fino alle modalità di gioco. Sono identici sotto questo punto di vista.
Entrambi hanno il multiplayer online e i giocatori PS3 possono sfidarsi con quelli PS Vita, gli uni contro gli altri, in un match.
Quanti e che tipo di modalità sono presenti in Atomic Ninjas?
C’è il classico Deathmatch, Deathmatch di squadra, Cattura la Bandiera e a squadre, Caccia al Tesoro (in cui bisogna catturare un tesoro e mantenerne il possesso più a lungo possibile per ottenere più punti della squadra avversaria) e Dominio (dove le squadre lottano per catturare e mantenere il dominio della basi).
C’è anche un’altra modalità di gioco chiamata “Obiettivi”, nella quale le modalità di cui sopra vengono combinate in modo casuale in una singola partita divisa a turni.
Atomic Ninjas è fortemente basata sulla cooperazione. Come avete bilanciato questo aspetto con il diverso stile di gameplay dato da ognuno dei personaggi?
Il bilanciamento è l’aspetto che ha richiesto più tempo nello sviluppo del gioco. Abbiamo fatto in modo che sia perfetto. Ogni combinazione di armi, gadget e super poteri, che è possibile equipaggiare su ogni personaggio, ha i suoi punti di forza e quelli deboli. Il pugno per esempio ha una brevissima portata, ma è rapido e può essere usato per deviare i colpi avversari. Dall’altra parte abbiamo gli shuriken che possono colpire da lunga distanza, ma una volta lanciati si diventa un bersaglio facile. E la lista potrebbe continuare. Ci sono 6 armi e gadget e 8 super poteri.
Quale direste che è stata la più grossa sfida nello sviluppo di Atomic Ninjas?
Direi finire il gioco, dopo che abbiamo avuto un prototipo giocabile, perché ci abbiamo speso davvero tanto tempo.
Parlando seriamente, direi che la sfida più grande è stata mantenere intatta la formula da platform 2.5 D mantenendo il concetto originale semplice, ma al tempo stesso offrendo qualcosa di innovativo. Abbiamo provato innumerevoli idee, armi, modalità di gioco e livelli, ma solo pochi di loro hanno trovato un posto nella versione finale. Atomic Ninjas potrebbe avere il doppio dei contenuti di quelli che avrà, ma non risulterebbe bilanciato e pulito come lo è ora. Decidere quali idee tagliare è stata un’altra parte difficile.
Potresti dirci qualcosa sulla data di uscita e sul prezzo?
Rilasceremo il gioco alla fine di agosto o all’inizio di settembre su PS3, a seguire la versione PS Vita, ad un prezzo al di sotto dei 10 dollari/euro.
Gli utenti che volessero trovare maggiori informazioni su Atomic Ninjas prima dell’uscita del gioco dove possono guardare?
C’è il nostro sito ufficiale (www.atomic-ninjas.com), la nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/gripgames) e l’account Twitter (http://twitter.com/gripgames) dove pubblichiamo regolarmente news, immagini e trailer.
Un pensiero su PlayStation 4. Che ne pensate della console e dell’approccio che Sony ha verso i giochi indie?
Credo che PS4 farà in modo che le sue console diventeranno macchine da gioco ancora più importanti in futuro. Ogni cosa di PS4 è migliore di PS3. Dalla console stessa, alla semplicità dei tool di sviluppo, all’interfaccia utente, all’approccio di Sony verso i giochi indie. Non vediamo l’ora che esca.
A tal proposito, avete già dei progetti per PS4?
Sì, abbiamo già un gioco in fase di sviluppo.
Bene Jacub, grazie mille della chiacchierata.
Grazie a voi.

