Speciale | Worms Revolution: DLC
Dopo aver ottenuto un discreto successo con il recente Worms Revolution, lo storico Team17 ha finalmente rilasciato i primi downloadable contents per il gioco, che vanno ad espandere sotto diversi punti di vista l’esperienza di gioco. Ciascuno di essi, tre per la precisione, ci offrirà un’esperienza “tematica” e potrà essere acquistato sia separatamente che in un unico pacchetto tramite il sempre più diffuso season pass (il quale al prezzo di circa 10,99€, permetterà di scaricare ben quattro espansioni, di cui l’ultima è ancora un’incognita). Andiamo quindi ad analizzare tutte le caratteristiche di questi pacchetti.

BENVENUTI SU MARTE
Il Mars Pack ci permetterà di aggrontare la nuova campagna “Missioni su Marte” ,composta da cinque missioni uniche, tutte caratterizzate dal classico stile della serie e anch’esse privilegiate della presenza dell’immancabile presentatore Pietro Andrisai, che come al solito non tratterrà le sue battute all’inizio e al termine delle nostre battaglie. Il gameplay delle missioni non subisce praticamente alcuna variazione rispetto a ciò che si è visto nella campagna principale, infatti dovremo sempre eliminare il team avversario tramite l’utilizzo delle armi a nostra disposizione. Ciò che distingue queste missioni è però l’ambientazione, quella di Marte, che è davvero ben realizzata. Infatti lo stile delle mappe è piuttosto ricercato e i fondali sono splendidamente animati con alieni che svolazzano sui propri UFO e un Mars Rover che vaga sulla superficie del pianeta. Molto simpatica è poi la scelta di dare ai nostri avversari nomi attinenti ad operazioni spaziali o simili. Ovviamente le aggiunte non si limitano alla sola campagna, infatti otterremo quattro nuove armi ( Pistola avvelenata, Fulmine, Attacco cassa e il Bufalo), nuove personalizzazioni per i vermi, compresa una nuova voce, e la possibilità di usare il nuovo template di marte nelle nostre partite online e nell’editor di mappe.

IL LUNA PARK DELLO SCERVELLAMENTO
In questo DLC, denominato Funfair Pack, viene introdotta l’ambientazione del Luna Park, anch’essa molto curata e bella da vedere. Questa volta la campagna aggiuntiva “Tutti i divertimenti della fiera”, è caratterizzata da cinque difficilissimi livelli (giocabili nell’ordine che più vi aggrada) che metteranno a dura prova i vostri nervi. In ciascuno di questi livelli infatti ci ritroveremo di fronte ad enigmi che richiederanno una forte dose di concentrazione e nervi saldi, dal momento che le risorse a nostra disposizione saranno limitatissime e un piccolo errore porterà inevitabilmente il giocatore a riavviare la partita. Anche qui vale lo stesso discorso del paragrafo precedente, ovvero il nuovo tema sarà utilizzabile online e nell’editor, verranno aggiunti nuovi accessori nella sezione dedicata alla personalizzazione dei vermi ed altre quattro armi: Armageddon, Puzzola, Attacco napalm e K.O. Ovviamente sarà presente anche in questo pacchetto la voce del commentatore, sempre divertente e all’altezza della situazione.

UN TUFFO NEL PASSATO
Il terzo ed ultimo DLC che tratteremo è il Medieval Tales, che aggiungerà alla lista l’omonima campagna “Racconti Medievali”, che a differenza delle due precedenti aggiungerà ben 10 livelli. Tra i mini-pacchetti giocati questo è senza ombra di dubbio il più interessante, dal momento che aggiunge un pizzico di varietà al gameplay classico della serie. In ciascuno dei livelli infatti impersoneremo un unico verme che dovrà liberare il re imprigionato da un gruppo di banditi all’interno del proprio castello. Oltre ad avere un quantitativo di armi limitato, saranno presenti squadre di vermi “non giocanti”, che fungeranno appunto da sorta di NPC, i quali ci parleranno tramite piccoli fumetti e ci forniranno i materiali per superare i vari ostacoli e raggiungere i piani alti del castello. Altra peculiarità del DLC consiste nel fatto che dovemo proteggere il re e gli altri NPC, aggiungendo di fatto varietà a ciò che siamo stati abituati a vedere nella serie. A dispetto degli altri pacchetti, i quali aggiungono quattro armi ciascuno, questo ci fornirà cinque cappelli da utilizzare sui nostri vermi, tre set di voci e, ovviamente, potrete usare il tema medievale per editor e multigiocatore online.
IN CONCLUSIONE
Per finire, quindi, non possiamo fare altro che consigliare ad occhi chiusi l’acquisto del season pass a tutti coloro che hanno apprezzato il titolo e hanno voglia di cimentarsi in nuove sfide che riprendono lo stile tipico del gioco, seppur con alcune piccole ma divertenti variazioni. Se invece non avete apprezzato il gioco originale, difficilmente vi innamorerete del gioco a causa di questi DLC. Consigliamo comunque l’acquisto del pacchetto completo, dal momento che quelli singoli hanno un costo di circa 4,00€, mentre il sopra citato pass vi permetterà di scaricare tutte le espansioni trattate nell’articolo più una quarta non ancora annunciata al prezzo di 10,99€, un’offerta piuttosto allettante per i fan dei vermi da battaglia.



