Z-Giochi.comZ-Giochi.com Mobile

Speciale
25 febbraio 2013, 13:42
Speciale | Intervista a Maurizio Merluzzo
Speciale | Intervista a Maurizio Merluzzo mobile

Speciale | Intervista a Maurizio Merluzzo

Ormai è raro incappare in prodotti non localizzati in italiano, sono lontani i tempi in cui il videogioco era anche maestro di inglese per tutti gli europei al di là dei confini del Regno Unito, e negli ultimi anni assistiamo spesso non solo ai classici sottotitoli ma anche al vero e proprio doppiaggio dei nostri personaggi preferiti, sebbene con una qualità purtroppo altalenante. Come non citare ad esempio negativo il doppiaggio dell’ultimo capitolo di Mortal Kombat, dove si poteva fare molto meglio, in particolar modo quello di Cage, ma per fortuna casi come questo sono ormai sporadici e dietro le quinte della nostra passione si nascondono molti bravi doppiatori pronti ad interpretare per noi le emozioni che gli sviluppatori ricreano virtualmente. Per farvi conoscere meglio questo mondo ingiustamente sottovalutato vi presentiamo un grande doppiatore che ha dato voce a molti personaggi attuali in prodotti conosciutissimi come Call of Duty: Black Ops, Assassin’s Creed III, Mass Effect 3, ecc ecc… Senza contare la moltitudine di serie animate, tra le quali non possiamo non citare Naruto, One Piece, Pokemon, Detective Conan e molte altre ancora. Il doppiatore in questione è niente poco di meno che Maurizio Merluzzo, che ringraziamo per averci concesso una dettagliata intervista atta ad esporci segreti e curiosità sul doppiaggio videoludico.

 Z-Giochi vs Maurizio

Iniziamo subito con le domande chiedendoti da quanto tempo sei un Doppiatore a che età hai iniziato e come?

Allora ciao a tutti e grazie per la bellissima introduzione! Io faccio questo mestiere da ormai quasi 5 anni. Ho iniziato quando avevo circa 21 anni, nel modo in cui hanno cominciato un po’ tutti, ovvero assistendo ai turni di doppiaggio e chiedendo provini.

Cosa ti ha spinto a voler diventare doppiatore?

In realtà ho deciso che avrei voluto fare il doppiatore all’età di 7 anni, quando ho iniziato a riconoscere che alcuni personaggi dei cartoni animati avevano la stessa voce. A quel punto mi sono detto “Anche io voglio essere un cartone animato da grande!”

Com’è la vita di un doppiatore? Descrivici un pò come funziona, come ti organizzi?

Bhè diciamo che è molto schematica come “vita lavorativa”. All’interno della giornata ci sono 3 turni: 9:30-12:30, 13:30-16:30, 16:45-19:45. Quindi diciamo che la prassi sarebbe la seguente, ovvero lo studio con una o due settimane di anticipo chiama il doppiatore e gli chiede la disponibilità dei turni e in base a quest’ultima lo colloca e gli assegna il turno; poi sta al doppiatore tenere aggiornata la propria disponibilità agli altri studi man mano che gli vengono assegnati i turni.

Non tutti sanno come vengono doppiati i videogiochi, spiegaci come avviene e che differenza c’è tra il doppiaggio di un film e il doppiaggio di un videogioco?

La differenza è sostanziale, per il semplice fatto che i prodotti come i cartoni animati, i film, i telefilm ecc. vengono doppiati a prodotto concluso, mentre per videogiochi il lavoro di doppiaggio viene fatto in fase di produzione del gioco stesso. Nel 99% non si hanno video ma soltanto la traccia audio del doppiaggio originale in cuffia sulla quale bisogna replicare le intenzioni in italiano e nel migliore dei casi un direttore che ti aiuta e ti spiega la situazione che stai andando ad interpretare.

Qual è stato il primo gioco che hai doppiato?

Credo sia stato un Call of Duty, penso il 4.

Quanti videogiochi hai doppiato e quali?

Tantissimi, non li ricordo nemmeno tutti! Tra gli ultimi ho dato la voce ad Ezreal in League of Legends, Daniel Cross in Assassin’s Creed 3, il Demon Hunter in Diablo 3, Callum in Far Cry 3 (tutto 3 lol), e altri che al momento non mi sovvengono.

Hai già in programma nuovi doppiaggi sui videogames?

Sì ce ne sono, ma purtroppo per un discorso di privacy siamo praticamente costretti a non poter dire niente, pena… brutte situazioni.

Quali console possiedi e qual è stata la tua prima? Raccontaci un po la tua vita da gamer…

La mia prima console è stata il Sega Master System 2 con Alex Kid integrato, fantastico!! (Anche se la mia vita da gamer è iniziata ben prima su pc con Prince of Persia in bianco e nero che girava su DOS!).
Attualmente sono in possesso di… bho praticamente tutto, Xbox360, Ps3, PsVita, Psp, Nintendo DSi e fino a poco fa avevo anche la Wii, ma l’ho data via perché stava sul mobile solo a prendere polvere!

Qual è il tuo gioco preferito e quali sono i generi che apprezzi di più? Viceversa quali sono quelli che odi?

Il mio gioco preferito in assoluto sin dall’alba dei tempi è Legend of Dragoon! Adoro!! L’avrò finito almeno 4/5 volte al 100% negli ultimi 7 anni! Non penso mi stancherà mai. Ho anche la versione Jap, NTSC e Pal. Tra l’altro l’ho ricominciato poco fa comprandolo sul PSN! Questo potrebbe lasciar intendere che i miei giochi preferiti siano gli Rpg, ma così non è! Sono un tipo abbastanza particolare sulla scelta dei giochi, spesso mi annoio e ho bisogno di stimoli per giocarci.
Odiare è un parolone, ma (ora qualcuno mi lincia) non sopporto gli FPS e i giochi in Prima Persona in generale, mi viene il torcicollo e poi comunque non sono il mio genere.

Giochi sempre ai videogame che hai doppiato? Che effetto fa risentirsi in un videogioco?

Non sempre, a volte mi capita in base al gioco. L’effetto di risentirmi ormai lo provo da diverso tempo, soprattutto in TV, ma nei videogiochi è sempre un incognita, per il semplice fatto che in quel caso non sai mai cosa possa essere successo durante il mix (frasi tagliate, stretchate, allungate, elimitate, fuori sync ecc.).

Oltre ad essere un grande doppiatore, ti diletti anche nei più variopinti cosplay, spiegaci da quanto tempo lo fai e quali personaggi hai interpretato?

Diciamo che quando ho scoperto il Cosplay, nel 2001, per me è stato un po’ come raggiungere un compromesso per avere (anche se non come dicevo io) la possibilità di essere un cartone animato, in quel caso chiunque io volessi! Nel corso di questi ultimi anni ne ho fatti tanti, ma sicuramente quelli a cui sono più affezionato sono Kamina di Gurren Lagann, Kotaro Fuume di Orochi Warriors 3, Rei di Hokuto No Ken e lo sgherro del Joker di Batman.

Da adesso metterai un “mi piace” a Z-Giochi?

Abbomba, come fatto!!

 

N.B Ringraziamo Maurizio per la disponibilità e v’invitiamo a visitare la sua pagina Facebook, lasciando un bel Like!

COMMENTI