Speciale | Playstation 3 VS Xbox 360
Lo ammetto, mi diverto come un pazzo a trollare sulle pagine Facebook quando leggo affermazioni al limite della follia relative a questo spinoso argomento: La Console War. Non a caso ho stilato personalmente un articolo ironico a riguardo non molto tempo fa, dove ho riportato alcuni dei commenti più ridicoli raccolti nel web.
Però a questo punto credo sia giunto il momento di scrivere due paroline con un tono un po’ più serio e formale, dove spiegare alcuni particolari di interesse comune. Vi riporto inoltre alcuni commenti davvero “simpatici”, paradossi concettuali che riescono a mettere in dubbio l’intera razza umana in quanto esseri senzienti e che sfrutterò come introduzione ai vari paragrafi dell’articolo. Premetto infine che, come per l’articolo ironico, sono stati omessi volutamente nomi e nickname, per non mancare di rispetto a nessuno, e che i commenti letti in giro sono stati riportati pari pari con errori grammaticali annessi.
BLU-RAY (PS3) VS DVD (X360)“a mio avviso é di gran lunga migliore la play 3 x vari motivi l’online gratis é uno poi c’e il fatto che la play usa il blue-ray e qst rende la grafica dei giochi migliori”
“ci sono diversi motiviil primo è che su playstation 3 è più difficile programmare,il secondo è che su un dvd ci sono 4,7 gigabyte che poi vengono, con le opportune modifiche trasportati sul blue ray da 50 gigabyte che a mio parere potrebbe essere sfruttato molto ma molto meglio”
“ps3 = blueray; xbox = schifezza”
“i dlc, e tutti i giochi in generale escono prima su Xbox perché non essendo blue-ray è più facile fare i dischi”
Il genio: “la ps3 è 1000 volte avanti,poi c’è da dire che l’xbox è a pagamento,la ps3 no, l’xbox non ha il blue ray,la ps3 si. La ps3 è stata la prima console ad avere un processore cell ed un hard disk,mentre l’ xbox aveva ancora la memory card. Per ultimo pregio la ps3 dispone di una serie di giochi che su xbox non ci sono,come motorstorm,huncarted,flower,e molti altri. Per ultimo,il colpo di grazia,la grafica in certi giochi per ps3 f*****o l’xbox a dovere. Ti voglio vedere un blue ray pompato con un tv led,un cavo hd,ed un gioco 1080p!!! senza ombra di dubbio scielgo la ps3”
Toglietevi dalla testa l’equazione “Più spazio su supporto ottico = grafica migliore” perché NON è necessariamente vero! Lo spazio extra sul disco si può sfruttare in molti modi ed è indiscutibilmente un vantaggio ma non ha nulla a che vedere con l’engine, ovvero il motore che gestisce il gioco, se non indirettamente. Grazie alle capacità dei BRD possiamo diminuire la compressione dei filmati in HD guadagnando qualità visiva, ma solo per quanto riguarda i filmati, non durante un’elaborazione in tempo reale; possiamo stipare su di un solo disco un gioco di grandi dimensioni che altrimenti verrebbe suddiviso su più Dvd, un vantaggio palpabile nel caso di titoli che prevedono un invasivo back-tracking, ma questo non ne andrebbe a minare la resa grafica durante le sezioni di gameplay; possiamo infine inserire traccie audio migliori, ma la “grafica” ed i difetti/prodigi annessi non traggono giovamento alcuno dallo spazio su disco, perché in quanto supporto esterno ha il sol compito di contenere dati che verranno successivamente elaborati dall’architettura del sistema, Cpu, Gpu, Ram, ecc ecc, questi sono i fattori rivelanti, oltre ovviamente e soprattutto alle capacità ed il tempo/denaro a disposizione dei programmatori.
Ben più importante dello spazio disponibile è invece il flusso dati che scorre dal disco alla console e in questo caso il Dvd-drive a 12X di Xbox 360 gode di un Data-rate di gran lunga superiore rispetto al Blu-ray Drive a 2X della Playstation 3. Per ovviare a questo problema molti sviluppatori optano per l’installazione obbligatoria che coinvolge generalmente solo una parte di dati, probabilmente quelli che si ripetono maggiormente, ma nei casi più disperati abbiamo assistito a diverse installazioni con il progredire del gioco (vedi MGS4). Un metodo alternativo per abbattere i limiti di questo lettore è di sfruttare l’enorme spazio a disposizione per ripetere su più strati gli stessi dati più volte, così che siano sempre sufficientemente vicini al laser di lettura. Su Xbox 360 invece tutti i titoli sono godibilissimi direttamente dal DVD anche se con il progredire delle tecnologie e le pretese sempre maggiori dei nuovi motori (vedi ad esempio l’ID tech 5 di ID software) è consigliabile installare l’intero contenuto sul disco rigido.
NEI MULTIPIATTA VINCE L’XBOX 360 PERCHE’ E’ PIU’ POTENTE“io ti dico la mia : secondo me l’xbox è leggermente inferiore anke se di poco cm gragfica xcè è più cm dire bruscolosa mentre la ps3 è più dettahgliata… xò va dtt ke la ps3 ha nettamente copiato l’xbox 360 come grafica interna giocabilità e accessori… resta il fatto ke la sony ha molti più soldi della microsoft o almeno ce ne spende di più dato ke in questo è specializzata e quindi è possibile ke in futuro aggiorni ulteriormente la console ps3… ( xò ti dico la mia… io preferisco 10 volte tanto l’XBOX 360 poi boh?! ) ciao”
“xkè la ps3 serve solo x vedere i film e fa skifo mentre la xbox 360 è suprema infatti si dovrebbe vergognare la sony x cosa ha combinato con quella povera playstation..una console uscita 3 anni dopo la 360 è ke non riesce a superarla ma ke vergogna??? (ma è una domanda? ndr)”
“XBOX 360,per quanto riguarda il giocare è meglio,adesso è uscita quella nuova,le ho provate entrambe ed è meglio l’xbox 360,la grafica è migliore e in alcuni giochi tipo dead rising 2 nell ps3 non puoi squarciare gli zombie e nel 360 sì”
“Si vede anche da queste foto che l’effetto shader è migliore. Provate a prendere un gioco per PC e giocate con le impostazioni. C’è differenza tra un AA x2 e un AA x4, ve lo garantisco. Io su Battlefield non riesco a giocare con l’FXAA (x32insomma) e invece riesco a giocare con AA x16. Comunque rispondendo a chi mi ha risposto prima la Xbox Corona (l’ultimo modello) raggiunge i 1,5mld di vertici, mentre la PS3 dal modello 2100a sono rimasti fermi a 1mlr di vertici. La Xbox è tecnicamente superiore, se poi i giochi non lo dimostrano è colpa dei game developer. Poi arriva il mio i5-2500k overclocked e brucia tutti! “
Altra credenza popolare è che l’Xbox 360 sia una console più performante di Playstation 3 solo perché i titoli multipiattaforma “escono meglio”. In realtà la grafica e le perfomance dei titoli sviluppati su più sistemi cambiano da gioco a gioco, ci sono prodotti migliori su xbox, altri migliori su Ps3. Se è vero che all’inizio della gen e per gli anni a seguire la maggior parte dei multipiattaforma godeva di una grafica superiore su Xbox 360 ultimamente questa tendenza è andata scemando e sono moltissimi i titoli che sfruttando caratteristiche vincenti di Ps3 presentano un vantaggio più o meno marcato proprio sulla console Sony. Ciò che più conta e che va sottolineato è come il divario iniziale si sia via via affievolito e che oramai le differenze grafiche nei titoli in uscita siano relative a piccoli particolari, mentre abissi tecnici alla Bayonetta (in favore di Xbox) o alla Final Fantasy XIII (in favore di Ps3) non se ne sono più visti fortunatamente.
L’ESCLUSIVA CHE FA LA DIFFERENZA“xbox a vita…….forza motorsport…..ma gt cos’è ????”
“Io ho tutti e 2 e dico convinto Xbox.. La play ha 2-3 esclusive e basta tutto rende meglio su Xbox”
Di nuovo il genio: “1) la ps3 ha molti più exclusive dell’ xbox,2) huncarted esiste,lo solo scritto male,perchè se non capisci di cosa stia parlando cerca natan drake,3) come il ragazzo di prima diceva il joipad si carica dalla console,e non con delle squallide batterie,4) per le teste di beep che non capiscono l’italiano intendevo il servizio a pagamento online e non il prezzo intero della console,5) l’impugnatura del joipad per xbox fa pena,6) l’xbox ha copiato il sensore di movimento di cui era dotata la ps3,facendo uscire la kinect,mentre su ps3 2 anni prima le auto su ps3 venivano controllate in base all’impugnatura del joipad,quindi si può dire che la ps3,o meglio,la sony ha inventato e la microsoft ha copiato!!”
Altro aspetto di primaria importanza: Le Esclusive! Non solo metro di paragone ma anche punto focale dell’esistenza di un qualunque sistema nel contesto competitivo in cui va a porsi. Che l’ Xbox 360 ad oggi sia a corto di benzina è palese, la causa va ricercata in una politica Microsoft che fa acqua da tutte le parti ed improntata ormai sull’utenza dei “non-giocatori” con un Kinect che nonostante lo scempio ludico, la scarsa qualità ed i problemi tecnici, vende uno sfacelo. La Playstation 3 invece gode di una politica Sony che punta a titoli esclusivi sviluppati da first parties di grande livello come i Santa Monica o i Naughty Dog, per citare i più famosi. Prendendo però in considerazione tutto il ciclo vitale delle due macchine abbiamo un 360 che si difende ancora bene, con alcune perle esclusive degli anni passati come Lost Odissey, Gotham Racing o il primo Mass Effect, ai quali si sommano i “quattro intoccabili” (a detta di Microsoft stessa), ovvero Fable, Halo, Gears of War e Forza Motorsport. Cosa sia meglio e cosa sia peggio tra le esclusive di punta di Xbox e quelle di Playstation 3 nessuno può affermarlo con certezza ed imporlo poi come verità assoluta, perché dipende sempre e solo dalle preferenze di ognuno di noi, del singolo videogiocatore. C’è chi non può stare senza Halo e chi non può stare senza Killzone, c’è chi vive di Gears of War e chi invece vive di Uncharted e così via. Se a me piace da impazzire Little Big Planet non vuol dire che debba necessariamente piacere a tutti, se al contempo mi fa schifo Resistance non implica che debba fare schifo anche agli altri videogiocatori. Ognuno deve scegliere sempre in base alle sue preferenze ed una console con le esclusive migliori a prescindere NON C’E’, che lo si voglia o meno.
Sempre lui, il Genio: “Comunque l’xbox è stata una copiona!! basta vedere gran turismo 5,hanno aspettato che uscisse e poi lo hanno superato con forza motorsport….. aaaaahhh quindi oltre che copiona vuole eccellere. Bon comuque solo gli beep nerd come te o altri che vogliono sapere per poi sputtanare la gente giocano con la nerdbox 360 ,mentre quelli che non vogliono pagare tanto e farsi furbi per poi avere il meglio in blue ray,in hd,hdd,dolby,con l’ anti-alising e con 64 fps contro quelli della nerdbox 360 che sono 32 fps. A si comunque uncharted (l’ha scritto bene finalmente ndr) esiste,ed è una trilogia dedicata al famoso avventuriero francis drake, uncharted 1 , uncharted 2 il covo dei ladri ed uncharted 3 drake deception,quindi mister sapientino credo che tu debba arricchire la tua cultura ed il tuo sapere prima di sparar beep!! a si,guarda che io conosco lost odissey,blu dragoon e project city racing,però non li ho giocati 1 perchè non ho la console,2 perchè chi gioca a blu dragoon o lost odissey ho è un bambino appassionato di manga[che odio],oppure è uno beep che passa tutta al vita davanti ai videogiochi”
PS: Nessuno copia nessuno… o meglio, tutti copiano tutti! Ogni prodotto di successo viene matematicamente riproposto poi da altre aziende che vogliono sfruttarne l’onda positiva. E’ il mercato ne più ne meno. Il Wii-Mote è stato un successone commerciale, era solo questione di tempo prima che Microsoft e Sony ne seguissero la strada proponendo a loro volta prodotti simili. E’ però altrettanto vero che la mamma della Playstation lavori da sempre con la politica del ”aspetto che lo faccia un altro poi se va bene lo faccio anche io”. Non che Microsoft ne sia esente, anzi, gli avatar di xbox live somigliano drasticamente ai famosissimi Mii, però è inconfutabile come tra le tante sia proprio Sony quella che dal suo esordio nel mondo videoludico ad oggi abbia innovato di meno, per non dire nulla… ma entrambe lustrano le scarpe a Nintendo e sopratutto a SEGA.
UNO SCONTRO DI ABITUDINI“Xbox 360 è la brutta copia del capolavoro ps3. Come videogiochi, ps3 ha ben 160 esclusive che si trovano ai primi posti delle classifiche Riguardo al controller, x360 ha un controller pesante e scomodo che da problemi se in giro ci sono elettrodomestici, mentre quello di ps3 ha il sensore di movimento, leggero, maneggievole e non ha nessun difetto.”
“Ps3 la prima con i joipad che si possono caricare direttamente dalla consol la prima con il wiireles blueray il ragazzo di prima intendeva il non pagamento playstatoi network le xboxlive inevece si paga.io ps3 a vita e poi su xbox so tutti camper”
Restano due aspetti da analizzare, il controller in dotazione ed il servizio di gioco online offerto dalle due major videoludiche. Sul controller, o pad che dir si voglia (basta che la smettiate di chiamarli Joystick. Il Joystick non si usa più dalla preistoria videoludica) , ci sono ben poche parole da spendere: L’abitudine fa la vera differenza!!! Se uno gioca per dieci anni di fila con il controller della Ps3 e passa poi di botto a quello del 360 potrebbe storcere il naso! Dipende dal singolo individuo, dalle sue abitudini, dalle sue preferenze, idem il contrario. Possiamo solo affermare che ci siano generi di gioco che rendono meglio “di qui” ed altri che danno il meglio “di là”, come i picchiaduro ad esempio, praticamente ingiocabili con il pad dell’ Xbox.
Se decidiamo di sbilanciarci possiamo criticare a Sony di non aver mai innovato concettualmente il suo controller, ancorato a dogmi di due generazioni fa. Quindici anni di evoluzione tecnologica e loro ancora propongono la leva analogica destra in posizione deficitaria rispetto al D-pad (motivo poi per cui i beat’em up si giocano meglio però ndr).
E’ quindi la batteria a fare la differenza? Molti credono di sì! Ma davvero la batteria è un parametro di vitale importanza? Considerato che con due paia di pile ricaricabili è come avere due batterie al litio intercambiabili!?
Ognuno di noi ha quindi il suo personale “controller migliore”, ne più ne meno, e ricordatevi che c’è gente che per il tridente del Nintendo 64 è disposta a buttare nel caminetto qualunque Dual shock 3 esistente 😉 .
GIOCHIAMO ONLINE?“w l’ xbox 360, ha un server che va un piacere, mentre la play 3 non va un beep!!!”
“comunque voi dite tanto che siamo stati invasi da hacker ma dopo solo 1 mese di non online (che sulla ps3 non sono nerd come l’xbox che si impiccavano perchè non potevano giocare a modern) ci hanno dato 100€ di giochi con cui tutti si sono presi infaomus, un gioco a scelta, e bornout paradise. perciò dovreste solo stare zitti.”
Tutto verte sempre attorno alle preferenze, anche nel caso dell’online gaming. Xbox Live è un servizio a pagamento, il PSN invece no. C’è chi afferma non vi siano differenze sostanziali magari solo per promuovere la Playstation 3 agli occhi di altri, chi invece si aggrappa all’attacco Hacker per denigrare il sistema Sony, insomma, ognuno tira acqua al suo mulino, nemmeno fosse una diatriba tra azionisti delle due hardware house!
In realtà Live e Psn per quanto all’apparenza simili sono concettualmente molto diversi: “Live è nel 360”, ne è parte integrante. Dal momento in cui si accende la consoles si è nel Live, una sorta di atipico social network videoludico e competitivo. Il Psn a livello concettuale è molto più vicino all’idea di multiplayer online vista nella scorsa generazione di consoles, su Dreamcast o su Xbox. Cosa è meglio e cosa è peggio? Dipende da ciò che vogliamo noi. Se uno vuole giocare a Fifa chattando con un amico alle prese con Skyrim e con un terzo ragazzo che si sta guardando un film noleggiato da Zune, ed è disposto a pagare, sceglie Xbox live, presumibilmente è anche una persona che passa moltissimo tempo in multiplayer e su più giochi. Chi invece non ha interesse alcuno in tutto ciò, chi magari si fa qualche sporadica partita per passare il tempo, potrebbe trovare nell’abbonamento un forte deterrente. Che Live sia sotto certi aspetti più stabile e forse sicuro rispetto al PSN è una quasi palese verità, ma potrei aggiungere “grazie al piffero… si paga, ci mancherebbe che non fosse così”. Quindi anche in questo caso il perno della questione è il singolo videogiocatore e ciò che vuole dall’esperienza online, ad alcuni va bene pagare per avere il massimo, altri preferiscono risparmiare e utilizzare i soldi per un gioco nuovo.
IN CONCLUSIONEAncora lui, il Genio: “Ti sembra giusto che giorni dopo il terremoto la Microsoft per consolazione abbia inviato un computer alla Sony ????”
“XBOX 360 kinect sistema touch screen”
“Per tutti quelli che piace la PS non sapete i valori della xbox”
“PS3 è molto bella e dura da + tempo”
Siamo dunque alla fine di questo velocissimo viaggio nella console war, argomento ancestrale sempre in voga. Ogni tot anni nuove generazioni di fanboy sono disposte a darsi battaglia in ogni dove per affermare la supremazia della loro console. C’è addirittura chi difende a denti stretti le varie hardware house, ignaro forse del fatto che al di là del nome, che sia Microsoft, che sia Sony o che sia addirittura Nintendo, si parla indiscutibilmente di multinazionali alle quali importa solo dei nostri soldi. Vendono prodotti, noi li compriamo, fine, punto, stop!
La concorrenza è ciò che sprona la qualità, quindi ben vengano più sistemi a darsi battaglia, ma questo non vuol dire che dobbiamo lottare anche tra di noi! E’ più che lecito costruire discussioni sensate sull’argomento, per fare due parole in compagnia, per esprimere le proprie perplessità oppure le proprio convinzioni, ma tutto va regolato dal buon senso e dalla consapevolezza che a difendere cocciutamente un sistema, sparando addirittura grosse cavolate come quelle che ho riportato in questo articolo, non ci garantisce uno stipendio mensile da parte di chi difendiamo, ci trasforma solo nei fanboy di turno privi di qualunque capacità di ragionamento, in automi incapaci di godere del videogioco perché accecati da un marchio. Cerchiamo invece di comprendere da certe discussioni cosa fa al caso nostro e cosa no, scegliendo in base alle nostre preferenze dopo aver ascoltato il parere di altri, soggettivo ma pur sempre utile. Seguire la massa come beoti non giova ne a noi ne al mondo videoludico… ed ora vi saluto con l’ultima perla di saggezza:
“Allora come dice qualkuno ps3 non vince sempre, poi devi sapere che almeno 8 giochi su 10 sono fatti dalla Microsoft ( che come saprai è la casa fondatrice del xbox 360 ), questo è il motivo proncipale perchè i multipiattaforma escono meglio per 360, poi la Ps3 ultimamente ha avuto un calo di vendita incredibile ci deve essere un motivo no??! !… poi la grafica della ps3 e 360 sono identiche, più che altro dipende dai giochi, per quanto riguarda il lettore blu ray, esiste anche per la 360…anzi ti dico di più…..la ps3 ha deciso di sfondare direttamente cn il blu ray…questo all’inizio ha provocato moltissime vendite a differenza dalla 360 che non l’aveva, ma la Microsoft aveva già progettato il blu ray per la 360, ed è stato deciso ke doveva essere messo in produzione dopo, in modo ke le vendite avrebbero avuto più affluenza in seguito, e infatti possiamo vedere che adesso la 360 è molto più popolare della Ps3….e non te lo dico perchè io ho la 360…anzi ho la ps3 e mi sono pentito di prenderla…mio cugino ha la 360 ed è molto meglio…anche dal punto di visto live… Ciao”
