Speciale | Videogiochi sotto l’albero (2011)
Il Natale si avvicina e come ogni anno porta con se quella che per molti è una vera e propria problematica: I Regali! Chi regala vestiti, chi regala gioielli, chi regala utensili, chi regala film in Dvd e chi regala videogiochi, essì perchè ormai questa forma d’arte si è insediata nelle case di tutti al pari del cinema e della musica, dal neo padre di famiglia, dalla casalinga che vuole svagarsi un po’, dal liceale sino all’assiduo lavoratore… e quale occasione migliore del Natale per regalare o regalarsi un bel videogioco nuovo da gustare magari sotto le feste? Ed ecco che con questo pretesto nasce l’articolo Natalizio di Z-giochi, un’idea come un’altra per consigliare o indirizzare la gente ai migliori prodotti del momento, così per fare, o per farsi, un regalo di cui non ci si potrà pentire. Va da se che non si tratta un articolo indirizzato all’appassionato di turno, colui che già sa, colui che già ha, colui che già si è regalato molto videoludicamente parlando durante questo 2011. L’intento è innanzitutto di consigliare chi si è affacciato da poco a questo media, chi ancora si muove a fatica tra gli scaffali dei negozi specializzati e chi invece, non sapendo proprio cosa regalare al nipotino, decide di piroettarsi momentaneamente in questo contesto per scegliere un videogioco adatto alle sue esigenze.
SOFTWARE…
Innanzitutto, se si decide di regalare un videogioco ad un amico, nipote, parente, cugino, cane da guardia ecc ecc è bene conoscere le preferenze ed i gusti del diretto interessato, i giochi già presenti nella sua collezione e le consoles in suo possesso, onde evitare non solo di comprare giochi che non sono di suo gradimento o che ha già sullo scaffale della cameretta, ma magari di comprarli per la console sbagliata. Fatta questa premessa possiamo dedicarci ad una veloce panoramica dei giochi usciti in questi ultimi mesi, lasciando per scontato che l’idea regalo sia un qualcosa di nuovo e recente.
Legenda:
- Titolo del gioco – il nome del videogioco.
- Commento – un parere generico sul gioco.
- Meglio per/Esclusiva – un commento tecnico che vi illustra su quale console il gioco è uscito meglio e dove è consigliabile l’acquisto, oppure se si tratta di un prodotto in esclusiva per un determinato sistema.
- Extra – link/Videorecensioni/Trailer (Per saperne di più).
CALL OF DUTY MODERN WARFARE 3
E’ uno dei prodotti più in voga del momento, tanto che mi riesce difficile consigliarlo come regalo di Natale. Molto probabilmente se avete intenzione di comprare un gioco nuovo ad un famigliare appassionato, Modern warfare 3, non è il prodotto più adatto, perché potrebbe già averlo preso da se il giorno della sua uscita. Ovviamente vi basterà informarvi a dovere e nel caso ne fosse sprovvisto saranno le sue preferenze a fare il resto. Call of Duty è uno sparatutto in prima prima persona, molto lineare e breve se giocato in single player (cioè da soli), ma longevo e divertente se affrontato in multiplayer (ovvero collegati ad internet con una linea adsl giocando con avversari sparsi per tutto il mondo). Vi ricordo che questo gioco non è adatto a ragazzi al di sotto dei 18 anni di età.
Meglio per: Xbox 360 – Nonostante i passi in avanti fatti dalla serie sulla console sony, la versione xbox è quella che mantiene mediamente un frame-rate più alto e presenta sporadicamente textures migliori.
Trailer:
BATTLEFIELD 3
Come per Call Of Duty abbiamo un titolo vendutissimo e che richiede maggiore attenzione nel caso si decida di regalarlo. E’ un gioco di guerra realistico anche se molto breve se giocato in singolo ma longevo ed impegnativo se giocato online. In questo caso abbiamo un gioco solo per maggiori di sedici anni.
Meglio per: Playstation 3 – La versione per la console Sony gode di un Anti-aliasing migliore e di un frame-rate più stabile. Nel caso del 360 si avvisa di un’installazione obbligatoria per avere textures HD che necessita della presenza del disco rigido, in caso si disponga di una console senza Hard Disk le textures non saranno in alta definizione.
Trailer:
THE ELDER SCROLLS V: SKYRIM
Sì tratta del gioco di ruolo più atteso del 2011. Prodotto da Bethesda e disponibile dal 11/11/11, ha già raggiunto ottimi risultati di vendita e non accenna a calare. La sua natura Free-roaming lo rende un prodotto molto longevo, per completarlo al 100% occorrono centinaia di ore di gioco, ricco di contenuti e pieno di stile grazie alla magica ambientazione medioevale. Alcune situazioni forti lo rendono un titolo non adatto ai minorenni.
Meglio per: Xbox 360 – Dal punto di vista grafico la versione xbox 360 vince grazie ad un AA superiore, un MSAA 4X, che regala un’immagine pulita e priva di scalettature, mentre su ps3 abbiamo un FXAA proprietario Nvidia che sfoca leggermente l’immagine, a questo particolare si aggiunge un pop-up degli elementi distanti più evidente su Ps3 ed un problema analogo con le ombre, che invece appaiono più dettagliate sulla console sony se vicino all’osservatore. Le prestazione dell’engine sono nuovamente a favore dell’ammiraglia Microsoft che adotta un sistema simile a quello visto in fallout , ovvero disattiva il V-sync nei momenti più concitati mantenendo però un frame-rate stabile o vicino ai 30fps, lasciando spazio però al tearing per fortuna limitato per lo più alla parte alta dello schermo. La Playstation 3 invece mantiene sempre attivo il V-sync ma crolla spesso e volentieri anche a 20fps e mantiene generalmente una media più bassa, anche di 5 frames/sec, sopratutto nei centri abitati, con conseguente perdita di precisione nella risposta ai comandi. Anche le fonti di luce incidono sulle prestazione, quando ci si trova immersi in una battaglia tra maghi a suon di incantesimi i crolli su ps3 si fanno decisamente invasivi e intaccano l’esperienza di gioco. Il comparto audio è come sempre superiore su playstation 3, la cui versione gode anche di una gamma di colori più accesa rispetto alla controparte xbox.
Videorecensione:
XENOBLADE CHRONICLES
Abbiamo qui invece uno dei migliori videogiochi degli ultimi anni, nonché uno dei migliori per Nintendo Wii, nonché uno dei migliori giochi di ruolo di stampo orientale di sempre. Consigliato a chiunque abbia voglia e pazienza di potenziare il suo personaggio, di studiare tattiche di attacco e difesa, di combinare oggetti e magie. Il PEGI è fissato a + 12 anni.
Esclusiva Wii.
Recensione: http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-xenoblade-chronicles-34912
RAYMAN ORIGINS
L’uomo melanzana è tornato per portare gioia a grandi e piccini. Consigliato a chiunque ma sopratutto a chi possiede più di un controller per gustarsi la modalità cooperativa sino a 4 giocatori, dove questo Rayman da il meglio di se. Nonostante l’elevata difficoltà riuscirà ad impegnare e divertire ragazzi di ogni età e ad ammaliare i più piccoli grazie ad una grafica disegnata a mano ricolma di humor e stile da vendere.
Meglio per: Indifferente.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-rayman-origins-44447
Trailer:
THE LEGEND OF ZELDA: SKYWARD SWORD
Il nuovo capitolo di Zelda non ha certo bisogno di presentazioni. Ogni nuovo gioco di questa saga si impone sul mercato per un’eccelsa qualità. Tutti possono godere del fascino fantasy delle ambientazioni made in Nintendo e difficilmente si rimane indifferenti al carisma dei vari personaggi storici del brand. Consigliato a prescindere a tutti coloro hanno un Wii in casa.
Esclusiva Wii.
Trailer:
UNCHARTED 3
Per chi ha solo la Playstation 3 e vuole vedere il suo potenziale nascosto troverà tutto l’occorrente per sbalordirsi con Uncharted 3. L’indiana Jones videoludico torna in un terzo capitolo ancor più cinematografico e ricco di colpi di scena, un must non solo per i possessori Ps3 ma per tutti i videogiocatori.
Esclusiva Playstation 3.
Videorecensione:
ASSASSIN’S CREED REVELATIONS
Una saga ormai leggenda, forse troppo… Pecca per scarsa inventiva ed innovazione, per un motore grafico che sente il peso degli anni e per meccaniche di gioco afflitte ad alcuni difetti che si porta dietro sin dal suo esordio e mai realmente levigati. Consigliato a tutti i fans della saga che non possono fare a meno di conoscere il proseguo della storia.
Meglio per: Playstation 3 – Dal punto di vista grafico le 2 versioni sono praticamente identiche, se non per un lieve vantaggio di quella 360 per quanto riguarda il frame-rate ed il tearing, ma la versione Playstation 3 gode del primo capitolo di Assassin’s creed incluso nel Bluray, che la rende di fatto un piatto ben più ghiotto.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-assassin%E2%80%99s-creed-revelations-42486
BATMAN ARKHAM CITY
L’uomo pipistrello fa ritorno in un seguito slegato dal precedessore e fruibile dunque anche da chi si addentra per la prima volta nei meandri di Arkham. Stiloso, longevo ed impegnativo. Consigliato a tutti gli amanti del cavaliere oscuro ma non solo…
Meglio per: Indifferente.
Videorecensione:
MARIO KART 7
Impossibile non conoscere Mario Kart, da decenni diverte videogiocatori di ogni età, ed è pronto a farlo ancora ma solo se si dispone di una console Nintendo 3DS. Adatto a tutti.
Esclusiva Nintendo 3DS.
Trailer:
THE LEGEND OF ZELDA: OCARINA OF TIME 3D
Il miglior capitolo di Zelda della storia fa il suo più che gradito ritorno sullo schermo stereoscopico del 3DS. Il mondo di Link ora in 3D non ha perso un briciolo del suo fascino originale ma anzi riesce nell’utopistico intento di migliorare la perfezione. Ad oggi uno dei migliori giochi di sempre se non forse il migliore.
Esclusiva Nintendo 3DS.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-the-legend-of-zelda-ocarina-of-time-3d-23652
SUPER MARIO 3D LAND
Un altro capolavoro per la portatile stereoscopica Nintendo: Super Mario è tornato e questo è tutto dire. Adatto a tutti, sia ai più piccini che ai più grandi, sopratutto ai più grandi, quelli che sono cresciuti a pane e idraulico Italiano.
Esclusiva Nintendo 3DS.
Recensione: http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-super-mario-3d-land-44343
NEED FOR SPEED THE RUN
Titolo di guida arcade si addice perfettamente a chi vuole schiacciare l’acceleratore a manetta incurante dei pericoli ai bordi della strada. Guidato da un filo narratore privo di reale attrattiva si conclude in poche ore ma saprà appassionare per molto più tempo i fanatici delle corse.
Meglio per: Indifferente.
Trailer:
FORZA MOTORSPORT 4
Al contrario di Need For Speed in Forza Motorsport 4 è l’attenzione al dettaglio a dominare, settaggi, gomme, elaborazioni, tutto fa parte del gioco. Un prodotto indirizzato ai più smaliziati, ai poeti dei motori, ma grazie ad un intelligente sistema di aiuti ed al supporto di Kinect anche ai neofiti del genere e a chi vuole passare una giornata in compagnia tra una sbandata, un fuori pista quasi voluto ed una sonora risata. Longevo e ricco di contenuti, consigliato a chiunque.
Esclusiva Xbox 360.
Recensione: http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-forza-motorsport-4-38977
GEARS OF WAR 3
La trilogia più amata dai possessori di Xbox 360. Prodotto da Epic Games è un must per tutti gli amanti degli sparatutto in terza persona. Gode di una campagna ricca di pathos e colpi di scena e di un multiplayer longevo e finalmente stabile. Consigliato a tutti ma solo se ovviamente maggiorenni.
Esclusiva Xbox 360.
Recensione: http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-gears-of-war-3-37076
HALO COMBAT EVOLVED ANNIVERSARY
Un fan-service dedicato agli amanti di questa saga iniziata ormai nel lontano 2001. Questo titolo è appunto il rifacimento in HD del primo capitolo di Halo, un regalo perfetto per chi si è perso la prima console di casa Microsoft e ha iniziato a giocare ad Halo solo dal terzo capitolo in poi. Venduto al prezzo di 49 euro ma non adatto ai più piccoli.
Esclusiva Xbox 360.
Recensione: http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-halo-combat-evolved-anniversary-42458
CHILD OF EDEN
Avete comprato il Kinect al vostro vicino di casa l’anno scorso più per dispetto che per altro? Volete rifarvi dato che i rapporti tra di voi sono migliorati nel corso del 2011? Bene, è arrivato il gioco che non deluderà le sue aspettative: Child Of Eden, l’esempio perfetto di come si deve sfruttare il sensore di movimento Microsoft. Venduto a prezzo budget e consigliato a tutti, disponibile anche su Playstation 3 e compatibile con il Move oltre che con il normale pad di entrambe le consoles.
Meglio per: Xbox 360 – Questo titolo è stato studiato per Kinect, il sensore di movimento di Xbox 360, e da il meglio proprio con questa periferica.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-child-of-eden-20379
Trailer:
MORTAL KOMBAT
Nonostante sia presente sul mercato già da un po’ può essere un ottimo regalo per tutti gli amanti delle mazzate virtuali. Si tratta di un picchiaduro con meccaniche di gioco in 2D, molto famoso ai tempi delle console a 16 bit ma che ha visto con il nono capitolo, ribattezzato per l’occasione solo “Mortal Kombat”, una rinascita qualitativa davvero sorprendente. Visti i contenuti molto violenti non è adatto ai minorenni.
Meglio per: Pareggio – la versione Xbox 360 vince di poco sul fronte grafico mentre la versione Playstation 3 gode di un personaggio extra (Kratos di God Of War) nel roster.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-mortal-kombat-ix-2-12881
DRIVER SAN FRANCISCO
Non è un capolavoro ma un’ottima alternativa ai vari racing game oggi in commercio. Dedicato ai fans della serie che lo giocarono molti anni fa su Playstation e a tutti quelli che vogliono un gioco di guida diverso dal solito.
Meglio per: Indifferente.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-driver-san-francisco-34091
TEKKEN HYBRID
Questo cofanetto fan-service si presta per sua natura ai regali di Natale. Per poco meno di 40 euro potrete regalare un film in BluRay sulla saga di Tekken, una riedizione in HD di un vecchio classico, Tekken Tag Tournament, e la demo del prossimo capitolo di Tekken in uscita nel 2012.
Esclusiva Playstation 3.
Recensione:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-tekken-hybrid-44216
FIFA 12 – PES 2012
Paragrafo “doppio” per i 2 titoli calcistici per eccellenza: Fifa e Pro evolution Soccer, giunti alla loro ennesima incarnazione aggiornata al 2012. Dedicati ovviamente agli amanti del calcio videogiocato e adatti ad un pubblico di tutte le età. Tra i 2 la redazione di Z-Giochi ha apprezzato di più Fifa 12 ma si tratta in entrambi i casi di ottimi prodotti che non deluderanno le aspettative dei rispettivi fans.
Meglio per: indifferente.
Recensione Fifa 12:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-fifa-12-34699
Recensione PES 2012:http://www.z-giochi.com/recensioni/recensione-pro-evolution-soccer-2012-pes-2012-38088
Videoconfronto PES 2012 VS FIFA12:
CONSIGLI PER RISPARMIARE
Il prezzo dei giochi sa essere un ottimo deterrente al loro acquisto, purtroppo a causa di alcune grandi catene il loro prezzo è lievitato ultimamente nonostante a listino si trovi ben più basso. Il mio consiglio per risparmiare qualche euro ma regalando lo stesso un prodotto nuovo è di cercare innanzitutto in rete, ci sono molti negozi online anche italiani che fanno ottimi prezzi, altrimenti di seguire le offerte del periodo Natalizio.
…HARDWARE!
Ok, abbiamo analizzato i must, gli immancabili ed i giochi più in voga del momento ma va da se che il panorama videoludico sia ben molto più vasto e variegato. Se non trovate il regalo giusto nella lista qui sopra potete sempre dare un’occhiata alle uscite mensili di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre che trovate nei link sottostanti:
Uscite di Settembre –http://www.z-giochi.com/rubriche/i-titoli-piu-attesi/i-titoli-piu-attesi-settembre-33323
Uscite di Ottobre –http://www.z-giochi.com/rubriche/i-titoli-piu-attesi/i-titoli-piu-attesi-ottobre-38246
Uscite di Novembre –http://www.z-giochi.com/rubriche/i-titoli-piu-attesi/i-titoli-piu-attesi-novembre-42454
Uscite di Dicembre –http://www.z-giochi.com/rubriche/i-titoli-piu-attesi/i-titoli-piu-attesi-dicembre-44306
Ribadisco nuovamente l’importanza della “conoscenza”, dovete sempre informarvi sulle preferenze e le consoles del ricevente regalo, comprando così a colpo sicuro. Ma se invece di un gioco fosse l’hardware ad interessarvi? Se fosse qualche bel gingillo elettronico da piazzare sotto l’albero in attesa di essere scartato? Vediamo insieme che ci offrono gli scaffali dei negozi:
KINECT
Prezzo elevato e scarsa precisione, punti negativi assolutamente da sottolineare. La periferica Microsoft necessita di molto spazio per essere utilizzata, quindi evitate di regalarla a chi gioca nella sua piccola cameretta, ma è un ottimo extra per chi ha un bel salone ed un xbox 360 al centro della stanza. Su Kinect trovate giochi adatti a tutti, niente di qualitativamente eccelso, ma sicuramente un valido passatempo nelle giornate uggiose o durante le festività invase dai parenti.
Prezzo: circa 150 euro
PS MOVE
Avete presente il Nintendo Wii ed il suo controller che registra i movimenti? Ecco il Move è la stessa identica cosa solo che di colore scuro e utilizzabile solo se abbinato alla fotocamera Playstation 3. Anche in questo caso abbiamo molti giochetti adatti ad un pubblico di tutte le età.
Prezzo: Starter Kit circa 60 euro
Controller di navigazione circa 30 euro
Move circa 40 euro
NINTENDO 3DS
E’ la nuova console portatile di Nintendo, successore del vendutissimo DS. A differenza del predecessore gode di uno schermo autostereoscopico, ovvero regala immagini in 3 dimensioni senzo l’uso di occhialini. Va da se che durante un uso prolungato si sconsiglia di mantenere attivo il 3D, sopratutto nel caso di un giocatore molto giovane. Dopo un inizio a rilento il nuovo nato di Mamma Nintendo ha ingranato la quinta ed è pronto alla ribalta grazie ad una vasta scelta di giochi per tutti i gusti e le età.
Prezzo: circa 140 euro
IN CONCLUSIONE
Per il resto le tre console casalinghe che si danno battaglia sul mercato sono le stesse ormai dal lontano 2005, quando il successore dell’Xbox ha aperto le danze della nuova generazione. Playstation 3, Xbox 360 e Wii continuano a mietere successi, sia tra i videogiocatori appassionati, sia tra i giocatori casuali, grazie sopratutto all’uscita di periferiche di movimento anche sui sistemi Sony e Microsoft. La Playstation 3 gode inoltre di un lettore BluRay che permette di prendere 2 piccioni con un fava: Console da gioco e lettore di film in HD, mentre nel caso dell’ xbox 360 abbiamo un servizio dedicato al gioco in rete più immediato ed appagante ma purtroppo a pagamento. Insomma di “RobbaBuona” da mettere sotto l’albero ne abbiamo a bizzeffe, tutto sta a noi, a ciò che ci piace e ciò che invece non ci piace, a ciò che preferiamo e ciò che invece proprio non ci ispira. Regalare un videogioco forse non è semplice, sopratutto per chi non conosce affatto questo colorato mondo, ma di certo è uno dei regali migliori al di là dell’età del ricevente. Nel mio piccolo spero di esservi stato d’aiuto nelle vostre scelte e vi lascio con i miei più sentiti auguri di Buon Natale.







